Passeggiando con la storia
Vuole essere un contributo della nostra testata alla conoscenza della storia locale.

26 novembre 2020
Buon compleanno, Fondazione Santomasi
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

19 novembre 2020
Il Sacro Monte dei Morti a Gravina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

12 novembre 2020
Il monumento ai caduti tra storia, leggenda e poesia
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

5 novembre 2020
Come e quando nascono i cimiteri compreso quello cittadino
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

29 ottobre 2020
Cripta della Deési o del Padre Eterno
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

22 ottobre 2020
La singolare storia della chiesa Madonna delle Grazie
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

15 ottobre 2020
Le foto inedite sul restauro della cripta di San Vito Vecchio
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

8 ottobre 2020
Michelangelo Calderoni Martini, fondatore Banca cooperativa agraria
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

1 ottobre 2020
La Diocesi di Gravina nella sua gloriosa storia
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

24 settembre 2020
La statua processionale del nostro santo Patrono
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
17 settembre 2020
Il San Michele di Stefano da Putignano
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

10 settembre 2020
Gli albanesi a Gravina nel XVI secolo
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

3 settembre 2020
Don Simeone Leone, Ordine San Benedetto
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

27 agosto 2020
La fontana orsiniana – ferdinandea in piazza Notar Domenico
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

20 agosto 2020
Santuario rupestre Madonna della Stella
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

13 agosto 2020
Il Bosco Difesa Grande: una storia da conoscere e raccontare
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
6 agosto 2020
Le antiche porte fortificate di Gravina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
30 luglio 2020
La città di Gravina in un censimento del 1896: abitanti, professioni e mestieri
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

23 luglio 2020
La storia di Gravina di Domenico Nardone riconosciuta opera meritoria e valida
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
16 luglio 2020
A Gravina sono custoditi i corpi di due santi
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

9 luglio 2020
I Ruspoli, una famiglia imparentata con gli Orsini
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
2 luglio 2020
Dal 1588 sono stati proclamati 1726 santi. Quanti e chi canonizzò Papa Benedetto XIII?
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

25 giugno 2020
Una chiesa scomparsa: Santa Maria delle Pupille (conosciuta come Criste de le pupeddre)
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

18 giugno 2020
Gravina: l'edicola della Madonna di Picciano benedetta dal cardinale Joseph Ratzinger
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Passeggiando con la storia: I contenuti più letti