Passeggiando con la storia
Vuole essere un contributo della nostra testata alla conoscenza della storia locale.

11 febbraio 2021
Il Crocifisso del “Soccorpo” della Basilica cattedrale
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

4 febbraio 2021
Palazzo Gravina degli Orsini a Napoli, una storia da conoscere
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

28 gennaio 2021
Torre di Belmonte Castrum Belli Montis
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

21 gennaio 2021
Maurizio Lettieri: Orientalista, Poliglotta
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

14 gennaio 2021
Fra' Angelo Maria Marculli Agostiniano, Vescovo di Civita Ducale e Bitetto
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

7 gennaio 2021
La collezione numismatica Pomarici Santomasi: 2500 anni di storia
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

31 dicembre 2020
L’Archivio diocesano di Gravina: scrigno di storia della Chiesa locale e della città
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

24 dicembre 2020
La vigilia di Natale del 1892 nasce l’orologio della villa
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

17 dicembre 2020
Don Giuseppe Calabrese: docente, canonico, preside, scrittore
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

10 dicembre 2020
Il Cola- Cola, un giocattolo, un totem di felicità, spensieratezza e fertilità
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

3 dicembre 2020
Ricordando Federico II nell’anniversario della sua morte
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

26 novembre 2020
Buon compleanno, Fondazione Santomasi
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

19 novembre 2020
Il Sacro Monte dei Morti a Gravina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

12 novembre 2020
Il monumento ai caduti tra storia, leggenda e poesia
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

5 novembre 2020
Come e quando nascono i cimiteri compreso quello cittadino
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

29 ottobre 2020
Cripta della Deési o del Padre Eterno
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

22 ottobre 2020
La singolare storia della chiesa Madonna delle Grazie
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

15 ottobre 2020
Le foto inedite sul restauro della cripta di San Vito Vecchio
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

8 ottobre 2020
Michelangelo Calderoni Martini, fondatore Banca cooperativa agraria
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

1 ottobre 2020
La Diocesi di Gravina nella sua gloriosa storia
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

24 settembre 2020
La statua processionale del nostro santo Patrono
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
17 settembre 2020
Il San Michele di Stefano da Putignano
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

10 settembre 2020
Gli albanesi a Gravina nel XVI secolo
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

3 settembre 2020
Don Simeone Leone, Ordine San Benedetto
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Passeggiando con la storia: I contenuti più letti