punto sport -inizio lavori
punto sport -inizio lavori
La città

Punto sport, aperto il cantiere

La consegna dei lavori prevista per il 31 dicembre 2022

Sembrava la solita promessa da marinaio e invece l'amministrazione comunale, "in zona Cesarini", è riuscita a rispettare la tabella di marcia. Si era detto durante l'estate che il cantiere per la realizzazione di un "punto sport" nei pressi del campetto già esistente alla periferia nord della città, sulla strada vicinale Pozzo Pateo, sarebbe partito a settembre e così è stato, anche se solo negli ultimi giorni utili del mese.

E' stato così dato inizio ai lavori per la riqualificazione di un campetto polifunzionale nel quale praticare diversi sport: dal calcetto al tennis, dalla pallavolo al basket, al quale si aggiungerà una area sportiva con dieci postazioni attrezzate per poter svolgere all'aperto esercizi fisici, immersi all'interno di un'area verde.

Un progetto rinveniente dalla passata amministrazione Comunale, finanziato attraverso il Por Puglia 2014-2020, asse IX "promuovere l'inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione"; azione 9.14 "interventi per la diffusione della legalità"; che ha prodotto un Avviso pubblico per il finanziamento di "interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali".

Il progetto dell'ing. Giuseppe Garruti sarà realizzato dall'impresa Mari. Verd. S.r.l. e avrà un costo di 71.359,79 euro.
Il tempo previsto per l'esecuzione dei lavori è di 90 giorni, con il cantiere che dovrebbe essere consegnato il 31 dicembre 2022.

(Foto Carlo Centonze)
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Lavori
Altri contenuti a tema
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
“Ed è ancora estate” entra nel vivo “Ed è ancora estate” entra nel vivo Un settembre di eventi promossi dall’amministrazione comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.