punto sport -inizio lavori
punto sport -inizio lavori
La città

Punto sport, aperto il cantiere

La consegna dei lavori prevista per il 31 dicembre 2022

Sembrava la solita promessa da marinaio e invece l'amministrazione comunale, "in zona Cesarini", è riuscita a rispettare la tabella di marcia. Si era detto durante l'estate che il cantiere per la realizzazione di un "punto sport" nei pressi del campetto già esistente alla periferia nord della città, sulla strada vicinale Pozzo Pateo, sarebbe partito a settembre e così è stato, anche se solo negli ultimi giorni utili del mese.

E' stato così dato inizio ai lavori per la riqualificazione di un campetto polifunzionale nel quale praticare diversi sport: dal calcetto al tennis, dalla pallavolo al basket, al quale si aggiungerà una area sportiva con dieci postazioni attrezzate per poter svolgere all'aperto esercizi fisici, immersi all'interno di un'area verde.

Un progetto rinveniente dalla passata amministrazione Comunale, finanziato attraverso il Por Puglia 2014-2020, asse IX "promuovere l'inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione"; azione 9.14 "interventi per la diffusione della legalità"; che ha prodotto un Avviso pubblico per il finanziamento di "interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali".

Il progetto dell'ing. Giuseppe Garruti sarà realizzato dall'impresa Mari. Verd. S.r.l. e avrà un costo di 71.359,79 euro.
Il tempo previsto per l'esecuzione dei lavori è di 90 giorni, con il cantiere che dovrebbe essere consegnato il 31 dicembre 2022.

(Foto Carlo Centonze)
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Lavori
Altri contenuti a tema
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Indetta gara “strada per Strada” Indetta gara “strada per Strada” Appalto per il rifacimento del manto stradale da circa 1 milione e 200 mila euro
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.