Sicurezza in zona Pip, una priorità per il CIM
Sicurezza in zona Pip, una priorità per il CIM
La città

Nuovo servizio di Piantonamento per la zona Pip

Prenderà il via il 1 giugno. Soddisfazione da parte del CIM

Il CIM - Consorzio delle Imprese Murgiane, grazie alla sensibilità e disponibilità degli Istituti di Vigilanza Metronotte e Nuova Altilia, ha raccolto la richiesta di maggiore tutela e sicurezza in Zona PIP ed ha operato dando una risposta forte e concreta. Il Nuovo Servizio di Piantonamento Dinamico si realizzerà a partire dal 1 giugno dalle ore 21.30 alle ore 6.00 grazie alla presenza di due automezzi dedicati alla zona PIP e due guardie giurate armate che presidieranno il perimetro nelle ore notturne con l'obbligo di restare nell'area PIP anche in presenza di allert provenienti da altre parti della città.

Un risultato che si deve alla dedizione del presidente del CIM, Fedele Marchetti, del Direttivo e della Commissione Sicurezza del CIM e di tutti gli imprenditori, Consorziati CIM e non, ed insediati che hanno accolto la proposta del nuovo servizio. Una collaborazione ed una visione d'insieme che ha coinvolto l'intera area PIP. Un risultato concreto che vedrà protagonisti gli Istituti di Vigilanza Metronotte e Nuova Altilia che hanno accettato di essere al nostro fianco e al fianco degli imprenditori della zona PIP. L'auspicio e che tutti siano coinvolti in questo nuovo servizio e che, chi ancora assente, possa presto farne parte per consentire una crescita del servizio stesso, perché interessa tutti e garantisce tutti.

Ecco in sintesi in cosa consisterà il Nuovo Servizio di Piantonamento Dinamico che partirà il 1 Giugno 2024 in zona PIP:
Istituto di Vigilanza Metronotte: Servizio di piantonamento dinamico garantito tutti i giorni dalle 21.30 alle 05.30. Guardia Giurata armata ed automezzo sociale dotato di radio veicolare e un cellulare aziendale. Istituito un numero dedicato per la comunicazione diretta fra i clienti della zona e il personale in servizio. L'Istituto garantirà la continuità dei servizi di vigilanza già attivi, assicurando un'operatività 24 ore su 24 nonché il supporto, per situazioni di emergenza o effettivo pericolo, delle altre pattuglie Metronotte durante le ore notturne al personale operante nella zona. Inoltre, verranno effettuate ronde certificate presso punti di controllo al fine di garantire l'efficacia e l'efficienza del servizio.

Istituto di Vigilanza Nuova Altilia: Servizio di "Vigilanza armata dinamica" con presenza fissa di un'autopattuglia nelle ore notturne dalle ore 22.00 alle ore 06.00, tutti i giorni, nell'area industriale nella zona PIP. L'automezzo di servizio, oltre al normale equipaggiamento (radio veicolare, faro brandeggiante, localizzatore Gps, Giubbino antiproiettile, etc), sarà anche dotato di un palmare di servizio con numero telefonico dedicato per la comunicazione diretta con i clienti della zona PIP. Sarà garantita la continuità dei servizi di vigilanza in essere con i clienti della zona PIP e, in caso di emergenze, le altre autopattuglie di servizio in zona della Nuova Altilia, garantiranno il massimo supporto.
  • Zona PIP
  • Zona industriale
  • Zona artigianale
  • CIM
Altri contenuti a tema
Zona Pip, al via il potenziamento del servizio sorveglianza Zona Pip, al via il potenziamento del servizio sorveglianza Ai microfoni di Gravinalife il presidente del Cim Fedele Marchetti e i responsabili degli istituti di vigilanza Metronotte Giovanni Barbaro e Nuova Altilia Luca Dambrosio.
Pianificazione patrimoniale per le imprese Pianificazione patrimoniale per le imprese Un convegno di Cim e Ami presso il vivaio Digitale
Sicurezza in zona Pip, le proposte del Cim Sicurezza in zona Pip, le proposte del Cim Una serie di iniziative atte a garantire maggiore tranquillità ad imprese, lavoratori e residenti
Sicurezza in zona Pip, una priorità per il CIM Sicurezza in zona Pip, una priorità per il CIM Assemblea pubblica promossa dal Consorzio degli Imprenditori Murgiani per lanciare idee e raccogliere proposte
Provvedimento giunta su zona Pip, soddisfatti imprenditori Provvedimento giunta su zona Pip, soddisfatti imprenditori Un provvedimento che risponde alla crescente richiesta di spazi
Zona Pip, indicazioni della Giunta Lagreca Zona Pip, indicazioni della Giunta Lagreca Atto di indirizzo agli uffici per l'attuazione delle linee programmatiche in materia di attività produttive
18mila mq al CIM per una Zona Franca Doganale 18mila mq al CIM per una Zona Franca Doganale Il Comune ha assegnato l’area in zona Pip per consentire al Consorzio la partecipazione al bando della Zes
ZFD, avviso del Comune per manifestazione di interesse ZFD, avviso del Comune per manifestazione di interesse Per le imprese interessate c’è tempo fino al 25 settembre
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.