Comune di Gravina
Comune di Gravina
La città

Servizio Civile Universale, Il Comune aderisce alla rete di Anci Puglia

Obiettivo: migliorare la qualità della vita e dei servizi comunali e offrire coinvolgimento attivo ai giovani

Con Delibera di Giunta Comunale n. 116, il Comune di Gravina in Puglia ha aderito alla rete di Anci Puglia per la presentazione di progetti di Servizio Civile Universale, al fine di migliorare la qualità della vita e dei servizi offerti ai cittadini che si rivolgono agli uffici comunali e, allo stesso tempo, offrire occasioni di coinvolgimento attivo ai giovani della nostra comunità, attraverso iniziative e progetti che ne favoriscano la crescita personale e professionale.

Il provvedimento ha preso le mosse da una iniziativa della III Commissione Consiliare Permanente composta dai consiglieri Goffredo, Lagreca, Lapolla, Simone e Quercia, per alleggerire il carico di lavoro presso i Servizi Demografici del Comune.

Dalla condivisione dell'idea con l'Assessore alle Politiche Giovanili Vincenzo Varrese e con la V Commissione Consiliare Permanente composta dai consiglieri Calculli, Lagreca, Loiudice, Naglieri e Stragapede è emersa la volontà unanime di allargare detta progettualità anche ad altri uffici che risentono la carenza di personale.

L'accreditamento del nostro Comune nell'elenco degli enti di accoglienza predisposto da Anci Puglia si concretizzerà a Maggio 2025 con la presentazione dei progetti. A Febbraio 2026 verrà pubblicato il Bando Volontari 2024 che vedrà, per quanto riguarda il nostro Ente, il coinvolgimento di 10 ragazzi (tra i 18 e i 28 anni). I progetti hanno una durata tra gli 8 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

I vantaggi per coloro che accederanno al Servizio Civile Universale sono molteplici.

Infatti, oltre alla retribuzione prevista secondo i criteri del Servizio Civile Universale, i soggetti potranno acquisire punteggio in caso di concorsi pubblici e usufruire della riserva di posti.Da quest'anno, a chi ha svolto il Servizio Civile Universale, verrà riservato il 15% dei posti nei concorsi pubblici.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Candidatura Capitale Cultura, avviso per esperti Candidatura Capitale Cultura, avviso per esperti Il Comune cerca conoscitori di Storia Locale, Artisti e Creativi della Città di Gravina
Candidatura capitale cultura, il comune chiama il terzo settore Candidatura capitale cultura, il comune chiama il terzo settore Avviso pubblico per coinvolgere gli enti nella creazione di un progetto urbano
Visita Ministro della Cultura annullata Visita Ministro della Cultura annullata Gennaro Sangiuliano non potrà essere più a gravina a causa di impegni istituzionali
Intitolazione piazza a Giovanna Frangipane della Tolfa Intitolazione piazza a Giovanna Frangipane della Tolfa La cerimonia in programma mercoledì 29 maggio
Patto locale per la Lettura, pubblicato avviso Patto locale per la Lettura, pubblicato avviso Per l’adesione c’è tempo fino al 31 maggio
Gravina avrà il suo Parco Regionale Geo-Archeologico Gravina avrà il suo Parco Regionale Geo-Archeologico Chiusa la prima fase che porterà alla perimetrazione dell’area protetta
Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Obiettivo: approfondire le questioni che riguardano il cuore della città
Al via i punti di facilitazione Al via i punti di facilitazione Finanziati dalla Regione Puglia con il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.