infopoint
infopoint
Turismo

Infopoint, Gravina partecipa al bando regionale

Chiesti 30mila euro per potenziare il servizio e svolgere attività di promozione turistica

Sulla partecipazione del comune di Gravina al Bando regionale circa i finanziamenti per gli infopoint, tutti i dubbi della vigilia sono stati fugati dalla notizia dell'avvenuta iscrizione del Comune all'avviso della Regione Puglia.

I dubbi sulla partecipazione nascevano dal mancato inserimento del punto di informazione turistica gravinese nel registro di Puglia Promozione. "Impedimenti che in realtà non c'era. - ha chiarito l'assessore al turismo, Giusy Festa- Era in corso l'adeguamento degli uffici, che in parte è stato realizzato e che continua, visto che si sta ancora procedendo ad ultimare gli allestimenti". Ad avvalorare le parole dell'assessore, la pubblicazione dell'aggiornamento degli elenchi degli infopoint della rete regionale, arrivata da Puglia Promozione il 17 maggio scorso, nel quale compare anche il Comune di Gravina.

Una circostanza che ha dato la stura alla candidatura della città al bando, chiedendo all'ente regionale un finanziamento di 30mila euro, con un co-finanziamento di 15.500euro per un progetto di potenziamento del servizio dal 15 giugno 2024 al 15 gennaio 2025. Oltre all'allungamento degli orari di apertura degli uffici, il progetto prevede la realizzazione di attività di valorizzazione di prodotti agroalimentari; la promozione di laboratori di artigianato della ceramica; ma anche attività di intrattenimento ed escursioni a contatto con la natura, iniziative di turismo culturale, con una particolare attenzione alla realizzazione di tour per persone con disabilità.

Insomma, una opportunità che l'amministrazione comunale non si è fatta sfuggire, mettendo a tacere – sottolinea in conclusione l'assessore Festa- tutte quelle Cassandre che già parlavano di ennesima occasione mancata.
  • Turismo
  • Ufficio turistico
Altri contenuti a tema
Riparte la rassegna culturale “Libri in Fiore”, seconda edizione Riparte la rassegna culturale “Libri in Fiore”, seconda edizione Presentato il lavoro di tesi, sul territorio di Gravina, della giovane blogger milanese Giulia Ussai
1 Gravina nella classifica del Times delle città Pugliesi da scoprire Gravina nella classifica del Times delle città Pugliesi da scoprire L’autorevole giornale inglese stila una graduatoria delle località meno conosciute che meritano di essere visitate
Infopoint fuori rete regionale, Gravina accederà ai bandi? Infopoint fuori rete regionale, Gravina accederà ai bandi? L’allarme lanciato dall’ex consigliere comunale Mimmo Cardascia. Ass. Festa: "Stiamo lavorando per capire se abbiamo i requisiti richiesti ”
Ciclo escursione della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta a Gravina Ciclo escursione della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta a Gravina Presente anche il coordinatore Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Manuela Lenoci, “a pugliese around the world” Manuela Lenoci, “a pugliese around the world” Un cappotto verde, simpatia da vendere, professionalità e 10 esperienze da vivere in città, parola di blogger!!
In arrivo i MiniPia Turismo In arrivo i MiniPia Turismo Dal 22 maggio la presentazione delle domande. Venti milioni la dotazione iniziale.
Bando Infopoint: rispettare clausola salvaguardia sociale Bando Infopoint: rispettare clausola salvaguardia sociale La richiesta del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
1 La blogger milanese con la passione per i viaggi La blogger milanese con la passione per i viaggi Giulia Ussai dedica la sua tesi di laurea al territorio di Gravina
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.