passeggiando con la storia - San Filippo Neri
passeggiando con la storia - San Filippo Neri
Religioni

Filippo Neri santo grazie anche alla testimonianza di un miracolato gravinese

Tre giorni di festeggiamenti a Gravina.

Per celebrare i 400 anni dalla Canonizzazione di San Filippo Neri (1622 – 2022), nell'ambito delle manifestazioni "Verso la Beatificazione di Benedetto XIIII", l'omonimo Centro Studi, dal 24 al 26 maggio, onora la festa liturgia di S. Filippo Neri, che cade il 26 maggio, con un triduo di preghiera e celebrazione, alle ore 18.30, della Santa Messa nella Basilica Cattedrale.

Invece, il 3 giugno, alle ore 18.30, presso il salone dell'Episcopio, il Dottore Alberto Bianco, Archivista Generale della Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri e Direttore dell'Archivio della Congregazione dell'Oratorio di Roma, terrà una relazione sul tema: "Benedetto XIII e la Vallicella: devozione a San Filippo Neri tra munificenza e sacralità".

Alla luce dei festeggiamenti per il 4 centenario della elevazione agli onori degli altari di San Filippo Neri, forse è giusto e bene riprendere le parti di un articolo di Nello Vian: "Tipi e tipacci nel mondo di San Filippo", apparso su: Strenna dei Romanisti. MMDCCXIV Natale di Roma 1961, Staderini Editore Roma. Da questo scritto si apprende che un certo Giuseppe Loria, fu Vesapasiano e fu Giulia, di anni 33, nato a Gravina, fu testimone per due volte, il 18 giugno 1610 e il 1° settembre dello stesso anno, nel corso della inchiesta diocesana romana del Primo Processo per San Filippo Neri e i cui atti sono stati pubblicati per i tipi della Biblioteca Apostolica Vaticana il 1960.

"Faceva il cavallerizzo, questo Giuseppe Loria, e serviva un principe appassionatamente ippofilo, Michele Peretti, che lo mandava a incettare focosi animali, fino nelle native piane. L'agitator di cavalli, con i suoi trentatré anni e il sole della sua terra, non doveva avere nelle vene sangue meno caldo, ma con il coltello portava addosso l'abitino del Carmine, e una mattina che oziava a Pasquino, un amico, anch'egli del Regno, lo aveva portato alla Chiesa Nuova ad ascoltare le meraviglie che faceva il taumaturgo Filippo.

Gli venne in taglio perché quella notte stessa (22 gennaio 1609) in una zuffa che si appiccò nella stalla del principe, sul Quirinale, per soccorrere un Matteo da Gallipoli messo alle strette, si prese una stilettata in mezzo al petto: lungo un palmo, il ferro so-ttile penetrò tutto, e fu cavato dalla mano del feritore, che fuggì. Il cavallerizzo-, fatti quattro o cinque passi, traboccò a terra.
Lo caricarono sopra una carrozza, di furia, forse per evitare il sopraluogo del bargello, e lo portarono in Parione, a casa sua. Ma tutti tennero che sarebbe morto entro poche ore, a principiare dal chirurgo del Papa, chiamato certo dal principe (il pugnalato era diventato un personaggio, e ne parlò fino un Avviso alla corte urbinate). Non altro gli rimaneva che ben morire, e, poiché dalla sua venuta. in Roma aveva preso a vivere more uxorio con una certa Elena bolognese, che gli aveva dato una figlia, doveva prima essere indotto a sposarla. .
Egli tuttavia resisteva, sebbene gli stessero intorno i Ministri degl'infermi, che si davano la muta (uno si presentò, anch'egli, al processo, per attestare l'accaduto). Prima dell'alba, che si pensava ultima a sorgere per il Loria, gli apparve un prete vecchio, « bianco, allegro », quale era raffigurato, nei ritratti che già correvano, il beato Filippo. e lo sentì dire: «non dubitate; non morirai per questa volta; muta vita».

Tornò, per altre due notti, ripetendo ogni volta quell'avviso (che mal per lui l'agitatore dei cavalli dimenticò presto, quanto all'ultima parte ingiuntiva). Il giorno dopo, quel rappezzato sposalizio si celebrò. Entro sette, egli si levò dal letto. Nel giugno, e ancora nel settembre, dell'anno dopo narrò al sacro tribunale tutta l'avventura".
  • San Filippo Neri
  • Giuseppe Massari
Altri contenuti a tema
Il Pontificato domenicano di Benedetto XIII Il Pontificato domenicano di Benedetto XIII Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
La Fiera San Giorgio e la peste a Gravina del 1691 La Fiera San Giorgio e la peste a Gravina del 1691 Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Carlo d'Angiò devotissimo di San Nicola di Santa Maria Maddalena e l'epoca d'oro della Basilica di Bari Carlo d'Angiò devotissimo di San Nicola di Santa Maria Maddalena e l'epoca d'oro della Basilica di Bari Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Francesco Antonio Calderoni Martini, Sindaco, padre di Michelangelo e Pasquale Francesco Antonio Calderoni Martini, Sindaco, padre di Michelangelo e Pasquale Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
La Pasqua di Papa Orsini a Benevento La Pasqua di Papa Orsini a Benevento Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Sr Teresa Quaranta Terza Superiora Generale delle Suore del Sacro Costato Sr Teresa Quaranta Terza Superiora Generale delle Suore del Sacro Costato Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Ricordo del cantante lirico  Domenico Romeo Morisani Ricordo del cantante lirico Domenico Romeo Morisani Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Ludovico Maiorana o Maiorani  vescovo di Castellammare di Stabia Ludovico Maiorana o Maiorani vescovo di Castellammare di Stabia Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.