murgiando
murgiando
Turismo

Presentata una nuova offerta turistica esperienziale

Murgiando – tra siti, saperi, sapori: il cibo e le tradizioni protagonisti dell’accoglienza.

Giovedì 21 settembre 2023 alle ore 17.00 è stata presentata la nascente Rete di microimprese Murgiando.
MURGIANDO è un progetto congiunto di cooperazione territoriale nell'ambito del settore turistico e agroalimentare supportato dall'Ente Gal Murgia Più.

È un invito per chi attraverserà i nostri luoghi a conoscere e ad assaporare la Murgia autentica attraverso i frutti della terra e le esperienze nei luoghi della tradizione.
L'Azienda Agricola Armienti Bio, l'Azienda Agricola Capone, l'Azienda Agricola Desiante, l'Azienda Agricola Fiore e le loro produzioni - le mandorle, il miele, il vino - sono risultati vincitori dell'avviso pubblico Misura 19 sottomisura 19.2 Azione 2 – Reti dell'accoglienza e dell'eccellenza – intervento 2.1- Cooperazione per lo sviluppo e la commercializzazione dei servizi turistici.

Le storie di queste quattro aziende, così, si intrecciano con la vocazione di un territorio e nasce una offerta turistica diversificata nel cuore dell'Alta Murgia.
L'antica città del Grano e del Vino da sempre a vocazione agricola, il suo canyon, il paesaggio collinare e fiorente alle propaggini della Murgia, i campi generosi e la natura incontaminata del borgo rurale di Dolcecanto, il Bosco Difesa Grande, le sorgenti e le acque sotterranee, il Poggio degli Orsini, oggi comune più piccolo della Puglia, saranno i co-protagonisti delle narrazioni attraverso attività, percorsi, itinerari esperienziali di gusto e di storie.

Gli invitati, quasi 50 operatori ed imprenditori del circondario, operanti nel settore turistico e agroalimentare hanno assistito alla presentazione e vissuto una delle nove esperienze proposte in catalogo realizzato con la direzione di una giovane organizzazione di servizi turistici e culturali "Dò e Dè".

I percorsi multisensoriali, creati ad hoc dall'organizzazione Dò e Dè assecondando le specificità delle microimprese, improntati sulla valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale e dell'esperienza rurale, sono volti alla promozione del territorio murgiano e permetteranno di riscoprire cicli produttivi, contesti agricoli di riferimento e le tradizioni di sempre.
In pieno centro storico della città di Gravina anche un punto di contatto e on line un sito internet dettagliato www.murgiando.it per la promozione delle proposte esperienziali e la vendita dei prodotti delle aziende interne al circuito ATS MURGIANDO."
13 fotomurgiando
murgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiandomurgiando
  • Turismo
  • Gal Murgia Più
Altri contenuti a tema
Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Lopane: “preziosa opportunità per qualificare e personalizzare le esperienze che i nostri operatori propongono ai turisti”
3 Una iniziativa alla scoperta della città Una iniziativa alla scoperta della città Viaggio a Gravina con Vincenzo Forzati
La Fly-on ancora sugli scudi La Fly-on ancora sugli scudi Menzione speciale per la start up gravinese alla fiera Mirabilia 2023
Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini Fly on ha presentato il proprio progetto alla fiera del turismo
Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Realtà turistiche e istituzioni in sinergia per la promozione del territorio
Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina Assessore al turismo: “un utile punto di riferimento nel centro della città per tutti, turisti e non”.
Volo immersivo senza barriere Volo immersivo senza barriere Un viaggio virtuale nel canyon della gravina per persone con disabilità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.