turismo
turismo
Turismo

Un sito web per promuovere il turismo

Atto di indirizzo della giunta Lagreca

Nell'era di internet la promozione del territorio passa necessariamente anche dal web. Un concetto scontato che l'amministrazione comunale ha fatto suo, tanto da dare mandato agli uffici per l'individuazione di soluzioni tecnologiche e digitali idonee alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e turistico del Comune di Gravina.

Il ragionamento è semplice. Se è vero come è vero che l'attuale amministrazione guidata dal sindaco Lagreca guarda alla vocazione turistica del territorio quale volano per lo sviluppo socio-economico della comunità, allora bisogna puntare al rilancio e alla promozione storica, culturale, enogastronomica, del patrimonio forestale della città, oltre che alla valorizzazione della produzione agricola e di attività imprenditoriali a impatto ambientale.

Se a questo si aggiunge che il patrimonio culturale rappresenta una risorsa preziosa di sviluppo "per dare un futuro ai mestieri tradizionali, come nuova fonte occupazionale ad alta professionalità, come importante veicolo per iniziative capaci di favorire nuovi flussi turistici", ebbene bisogna mettere in atto strategie di gestione e promozione "in cui la ricchezza della tradizione e dell'identità locale sono fortemente valorizzate, collegandole ai nuovi servizi e strumenti propri della società dell'informazione".
Per queste ragioni se da un lato l'ente comunale ha un sito che da contezza della funzionalità della macchina amministrativa, dall'altra non ha a disposizione un portale dedicato esclusivamente promozione turistica, che consenta di fornire quel necessario supporto ai visitatori e rappresenti un punto di riferimento anche per l'interazione con gli stessi.

Per questo la giunta ha dato mandato al Dirigente dei Servizi Informatici e Responsabile per la Transizione al Digitale affinchè individui soluzioni tecnologiche e digitali idonee alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e turistico del Comune di Gravina, da attuare attraverso la creazione di un portale web con finalità di promozione turistica, utilizzando, nel caso sia fattibile, le misure contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che riguardano la digitalizzazione, l'innovazione e la sicurezza nella Pubblica amministrazione, misure per le quali l'ente comunale risulta già beneficiario.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.