turismo inclusivo
turismo inclusivo
Turismo

Turismo inclusivo, al via il progetto regionale C.Os.T.A.

1mln e 300mila euro per un turismo inclusivo

1 milione e 300mila euro per un turismo senza barriere. Questa l'idea che ha ispirato la Regione Puglia e l'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione nella redazione del progetto C.Os.T.A.

Un avviso pubblico che punta a realizzare delle Comunità Turistiche Ospitali, attraverso il potenziamento e la creazione di servizi e attività inclusive e accessibili per persone con disabilità e non solo. Un bando che intende mettere in rete operatori turistici, enti pubblici e del terzo settore, con i fondi che serviranno per realizzare progetti di Rete pilota che – spiegano dall'ente regionale- "disegnino, lungo tutta la regione, Comunità accessibili e un nuovo modo di fare le vacanze in Puglia, senza barriere. A partire dal mare, per arrivare ai borghi e alle aree dell'entroterra".

Un progetto che dunque intende rimuovere gli ostacoli che limitano la libertà delle persone per consentire loro di godere a pieno della bellezza del territorio a prescindere dall'età, dalle capacità motorie e dalle altre caratteristiche personali. Soddisfatto per l'iniziativa il governatore della Puglia Emiliano ha commentato: "Il valore aggiunto del progetto, realizzato con il contributo del Ministero per le Disabilità, sta nella metodologia cooperativa: enti locali, Terzo Settore e imprese del territorio saranno chiamati a co-progettare servizi e attività accessibili, inaugurando un approccio di rete che ci auguriamo diventi strutturale".

  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
Contributi per fiere, sagre ed eventi Contributi per fiere, sagre ed eventi Avviso pubblico della Regione Puglia
Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Il vicepresidente regionale: "difendiamo il principio di solidarietà e l'unità nazionale, parola agli italiani con il referendum"
Gravina alla Bit 2025, intervento del consigliere Meliddo. Gravina alla Bit 2025, intervento del consigliere Meliddo. Il consigliere delle Officine Gravinesi critico sulla scelta dell’amministrazione lancia alcune proposte
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato Comitato Idonei: “ora attendiamo nuove convenzioni”.
P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale Nuovo incontro prima del Bilancio di Previsione 2025 per condividere la programmazione e attuazione del P.E.B.A.
P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil Consigliere Loiudice: “opportuno garantire un confronto con i sindacati su un tema importante”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.