Giornata contro la violenza sulle donne
Giornata contro la violenza sulle donne
La città

Marcia silenziosa per “Donne…il diritto di contare”

Parte oggi il calendario di iniziative per dire No alla violenza sulle donne

Tutti insieme per dire no alla violenza sulle donne. Prende il via questo pomeriggio il calendario di iniziative promosse dalla Consulta della parità e delle pari opportunità con tutte le associazioni aderenti. Una serie di iniziative racchiuse nel programma del cartellone di eventi denominato "Donne… il diritto di contare" che viene inaugurato da una marcia silenziosa che prenderà le mosse alle ore 15,30 dall'area fiera, per poi procedere lungo via Spinazzola e corso Aldo Moro ed arrivare, infine, a Palazzo di Città che per l'occasione verrà illuminato di rosso.

Dinanzi alla casa comunale ci sarà la possibilità per i presenti di esprimere il proprio pensiero e dare il proprio contributo alla trattazione del tema della violenza sulle donne.
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza intanto la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne L’arma dei carabinieri contro la violenza sulle donne Realizzata una campagna di comunicazione
Domenica prossima “Amore senza lividi” Domenica prossima “Amore senza lividi” Una camminata per dire basta alla violenza sulle donne
Programmi antiviolenza, nuovo avviso pubblico Programmi antiviolenza, nuovo avviso pubblico Dalla Regione Puglia 4,5 milioni di euro
La Regione dalla parte delle donne La Regione dalla parte delle donne Approvate Linee di indirizzo per l’accesso al contributo delle spese legali per le donne vittime di violenza
Arriva in Puglia “Dai Segni ai Sogni” Arriva in Puglia “Dai Segni ai Sogni” Dalla Fondazione Libellula e dalla Fondazione Vodafone un progetto per la formazione del personale sanitario Asl
A Gravina la marcia rosa A Gravina la marcia rosa Una iniziativa dell’associazione Punto GG contro la violenza sulle donne
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.