bppb ottobre rosa
bppb ottobre rosa
La città

La Bppb celebra l’Ottobre Rosa

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata sostiene Carovana della Prevenzione

Per la prima volta la BPPB celebra l'Ottobre Rosa, il mese della Prevenzione del tumore al seno. Quest'anno, infatti, la Banca sostiene la Carovana della Prevenzione, organizzata da Susan G. Komen Italia Onlus - Comitato Regionale Puglia, che farà tappa ad Altamura il prossimo 7 ottobre per offrire esami diagnostici gratuiti di senologia per le donne al di fuori della fascia di età prevista dallo screening regionale.
La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale.

Grazie a Unità Mobili ad alta tecnologia, la Carovana percorre l'Italia offrendo gratuitamente alle donne numerose attività di promozione della salute femminile: esami per la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo dell'utero, consulenze specialistiche di prevenzione secondaria di altre patologie femminili, laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell'attività fisica, del benessere e della corretta alimentazione.

"Un grande ringraziamento va alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata per la sensibilità mostrata quale supporto e contributo per la campagna di sensibilizzazione alla Cultura della Prevenzione promossa da Komen Italia, argomento di grande attenzione in questo momento post-Covid in cui le donne hanno trascurato i propri esami diagnostici. Il 2021 ci ha visto in prima linea per contrastare i ritardi che la pandemia ha causato, dichiara Linda Catucci, presidente Comitato Regionale Puglia di Komen Italia, infatti nell'ultimo anno oltre 2 milioni di donne non hanno potuto svolgere i regolari controlli e moltissime riceveranno una diagnosi in uno stadio più avanzato e più difficile da curare. È un'emergenza nell'emergenza che possiamo contrastare solo grazie al sostegno dei partner e dei donatori di Komen Italia e all'impegno dei medici e volontari."


"Siamo una Banca del territorio e soprattutto per il Territorio. Con questa prima iniziativa - dichiara Rossella Dituri, responsabile Comunicazione BPPB – vogliamo aiutare le donne che hanno meno opportunità di fare prevenzione, offrendo loro esami diagnostici spesso costosissimi. Stiamo, infatti, vivendo un periodo in cui, purtroppo, sono sempre di più le donne che, anche a causa della pandemia trascurano la prevenzione. La Banca, dunque, scende in prima linea in maniera concreta per contribuire ad essere sempre più forti nella lotta contro i tumori."

Qui di seguito le dichiarazioni del Prof. Marco Moschetta, membro del Comitato clinico scientifico della Susan G. Komen Puglia e Coordinatore dell'equipe medica della giornata di Carovana Responsabile U.O.S.D. Radiodiagnostica ad indirizzo senologico: "Anche quest'anno nel mese di Ottobre, dedicato alla Prevenzione, come anche in altre occasioni durante l'anno, la Susan G. Komen Italia Onlus ed in particolare Komen Puglia continuala propria attività di promozione della prevenzione e della salute femminile. Il progetto della Carovana della Prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci in tal senso grazie all'utilizzo di Unità Mobili itineranti e alla attività di volontariato di tutti i professionisti che prendono parte al progetto. Prevenire significa diagnosi precoce e guarigione, pertanto questa occasione ancora una volta evidenzia l'impegno sociale e scientifico della Komen Italia sul territorio pugliese a supporto di tutte le attività sanitarie regionali."

La tappa è svolta con il Sostegno della Banca Popolare di Puglia e Basilicata nel pieno rispetto delle vigenti normative di contrasto alla diffusione del Covid-19.

  • Prevenzione
  • Tumori
  • Banca Popolare Puglia Basilicata
  • BPPB
Altri contenuti a tema
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina L’iniziativa di Komen Italia dedicata prevenzione oncologica delle donne
Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione” Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione” A Gravina una iniziativa dell’associazione “Komen” a favore della salute delle donne
Tappa Gravinese per la campagna “previeni” Tappa Gravinese per la campagna “previeni” Una iniziativa condotta da Uila Puglia e Ant e patrocinata dal Comune di Gravina
5 BPPB, Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro BPPB, Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro Il migliore risultato nella storia della banca
La campagna “preVieni” passa da Gravina La campagna “preVieni” passa da Gravina L’iniziativa rivolta ai lavoratori del settore agroalimentare
BPPB: consegnato scuolabus al Comune BPPB: consegnato scuolabus al Comune Sindaco Lagreca: “Un dono utile per il sociale”
Globale e locale, proposta di un osservatorio economico Globale e locale, proposta di un osservatorio economico In un convegno ad Altamura l'idea di Algramà e associazione azionisti Bppb
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.