Ponte Acquedotto - foto di Piero Amendolara
Ponte Acquedotto - foto di Piero Amendolara
La città

Il ponte acquedotto di Gravina sulla rivista tedesca del Gruppo Mercedes

La fotografia Piero Amendolara viaggia in 49 paesi del mondo

"A chi si aggira per le antiche vie di Gravina sembra di fare un viaggio nel tempo. Un ponte romano da cartolina conduce, attraverso una gola carsica, alla città vecchia, che si snoda sui vari dislivelli del terreno. Particolarmente degni di nota sono la Chiesa di San Michele delle Grotte "ritagliata" nella roccia, del 10° secolo, e le famose grotte della città".

Così esordisce l'articolo pubblicato sulla rivista tedesca "Setra-Tour" della Setra Pullman Granturismo del gruppo Mercedes, i quali affascinati dai paesaggi di Gravina, in particolar modo dal ponte acquedotto, hanno scelto uno scatto particolare del fotografo Piero Amendolara per rappresentare la Puglia insieme a Bari, Alberobello e Ostuni.
Una rivista di ampio respiro internazionale, infatti è distribuita presso clienti e agenzie di ben 49 paesi nel mondo ed è tradotta in 7 lingue.

Un anno pieno di soddisfazioni per il fotografo gravinese che nel giugno 2016 ha vinto un "Premio alla Fotografia" al "Third International Photo Salon" di Plovdiv (Bulgaria), Capitale Europea della Cultura 2019 con Matera, presentando un'istantanea raffigurante i Sassi di Matera, vincitore tra i 398 professionisti e amatori partecipanti, provenienti da 5 continenti, e oltre 4000 fotografie presentate.

Fiero di portare agli occhi del mondo il suo paese, le sue radici, la sua terra, Amendolara comunica che l'anno prossimo, dal 6 al 15 ottobre, presenzierà alla "XI Biennale di Arte contemporanea di Firenze" che avrà luogo presso la "Fortezza da BASSO", manifestazione ventennale fiorentina che riunisce artisti connazionali ed internazionali nella "culla del Rinascimento".
  • Ponte acquedotto della gravina
  • Piero Amendolara
Altri contenuti a tema
Amendolara immortala la "Luna Blu" su Gravina Amendolara immortala la "Luna Blu" su Gravina Gli scatti del fotoamatore ritraggono la seconda luna piena del mese
La Superluna su Gravina negli scatti di Amendolara La Superluna su Gravina negli scatti di Amendolara Suggestive immagini del satellite terrestre
Apre a Bari la Mostra “Fermo Lento In movimento” Apre a Bari la Mostra “Fermo Lento In movimento” Gli scatti del fotografo gravinese Piero Amendolara allestiti presso il museo civico di Bari
Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Obiettivo: affinare le procedure di recupero
Passaggio della cometa dei Neanderthal Passaggio della cometa dei Neanderthal Fotografata da Pietro Amendolara da colline del Parco dell'Alta Murgia
1 Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Coinvolto nell’inchiesta sugli appalti agli ospedali Riuniti di Foggia
Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Corde e Barelle nei pressi del Ponte. Il consigliere Comunale Loiudice invita la cittadinanza a non allarmarsi
Donna ritrovata nella gravina, era scomparsa sabato Donna ritrovata nella gravina, era scomparsa sabato La Prefettura aveva attivato il piano provinciale di ricerca
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.