V commissione consiliare
V commissione consiliare
La città

La V commissione nel centro storico per ringraziare i residenti

I consiglieri si complimentano con gli abitanti del centro storico e in particolare del quartiere San Nicola, per l'impegno profuso per la valorizzazione del rione

Questo Natale si sta caratterizzando per la valorizzazione del centro storico. Lo vediamo dalle luci e dalla quantità e qualità di eventi messi in calendario. È da esempio la sinergia sviluppatasi tra i diversi attori coinvolti, amministratori, residenti e volontari che hanno dedicato e stanno dedicando tempo libero ed energie per la città. I risultati li abbiamo visti negli ultimi giorni, soprattutto nello scorso weekend, in cui il centro storico è stato animato da una serie di eventi, uno tra tutti Gravinae Nativitas che ha catalizzato l'attenzione di turisti provenienti da ogni parte della provincia.

Da apprezzare anche l'impegno autentico e genuino dei residenti del quartiere di San Nicola, limpido esempio di cittadinanza attiva, a cui la V commissione ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare per l'impegno svolto nella valorizzazione del proprio quartiere, parte importante del centro storico che, come sottolineato anche dai "sannicolini", non si limita alle vie principali del rione, ma coinvolge anche i vicoli e claustri, consentendo di coglierne tutte le sfumature.

Chi ha un ruolo rappresentativo come il nostro, ha il dovere di ringraziare e fare sentire la propria vicinanza ai cittadini attivi che rendono vive queste strade rendendo ulteriormente attrattiva la città tutta, andando ad esaltare l'atmosfera natalizia. Una bella lezione di cosa voglia dire "sentirsi comunità" e "agire da comunità". A ciò si aggiunga la festa "A Sanda necoule un natoil Ng voul" in programma il prossimo 22 dicembre, ulteriore valore aggiunto in questo folto calendario di eventi natalizi. Siamo certi che il quartiere si presenterà suggestivo, così come lo è stato per la V commissione.

Un sentito ringraziamento a tutti i residenti che ci hanno spalancato le porte delle proprie case, cantine e attività e in particolare a Gina Riviello per il prezioso ruolo di guida.

Aspettando il 2023, che vedrà la replica ancor più ricca del presepe vivente e l'arrivo della befana previsti per il 5 e 6 gennaio. Senza dimenticare gli appuntamenti di fine anno.
La valorizzazione del nostro centro storico ha ancora molto da raccontare. A questo proposito, la V commissione presieduta da Carlo loiudice e composta dai consiglieri Giacinto Lagreca, Paolo Calculli, Antonio Stragapede e Michele Naglieri, ringraziano il fotoamatore Carlo Centonze per la dedizione incondizionata alla promozione degli scorci più suggestivi del nostro centro storico.
  • Natale
  • Commissioni consiliari Gravina
Altri contenuti a tema
Commissioni consiliari, è tempo di bilanci Commissioni consiliari, è tempo di bilanci Attività II e IV Commissione Permanente: tra valutazioni e proposte
1 La I Commissione Consiliare discute di Piano Casa La I Commissione Consiliare discute di Piano Casa Incontro con il consigliere regionale Stefano Lacatena
Calato il sipario su “Il nostro Natale” Calato il sipario su “Il nostro Natale” Per il Sindaco Lagreca bilancio più che positivo
“Il Nostro Natale” volge al termine “Il Nostro Natale” volge al termine Ultime iniziative del calendario di eventi organizzati dall’amministrazione comunale
“Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca “Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca Giovedì 5 gennaio secondo appuntamento con l’atteso evento
Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori Al chiostro di San Sebastiano si rinnova la magia del natale
Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Il vescovo della diocesi in occasione del Natale invita alla condivisione con i bisognosi
Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.