Assessore Claudia Stimola
Assessore Claudia Stimola
Palazzo di città

Tornato il sereno tra l’assessore Stimola e il sindaco Valente

Previste nuove assunzioni in Comune: ecco il punto della situazione

Da mesi assente dagli uffici comunali, l'assessore e avvocato Claudia Stimola è tornata a partecipare alle riunioni di giunta occupando nuovamente il suo posto come si rileva dalla sua presenza tra le più recenti delibere consultabili online sull'albo pretorio del Municipio.

Abbiamo sentito telefonicamente l'assessore che ci ha spiegato i motivi della "latitanza", imputabili ad opinioni divergenti con il sindaco Valente su alcuni procedimenti e sul modus operandi. Assenza prolungata, poi, a causa di una malattia con lunga degenza che l'ha costretta ad interrompere anche le sue quotidiane attività lavorative.

A causa delle diversità di pensiero di carattere politico, Stimola ha preferito non partecipare ai lavori di giunta per alcune settimane che si sono poi prolungate a causa di problemi di salute (ora risolti). In assenza di un chiarimento avrebbe anche formalizzato le dimissioni.

Il chiarimento tra assessore e sindaco c'è stato e ha determinato la volontà dell'assessore di continuare a lavorare insieme, con spirito di squadra e, soprattutto, per rispetto di quel mandato ricevuto dagli elettori. Malanni superati per fortuna, Stimola torna con sprint e rinnovata volontà di promuovere con i fatti una crescita del paese, consapevole del proprio ruolo e delle importanti responsabilità.

Tra le deleghe, l'assessore Stimola aveva fino al 18 settembre quella relativa al personale ed organizzazione degli uffici comunali (assegnata a Paolo Calculli a seguito della rimodulazione degli incarichi assessorili da parte del sindaco). Questo è il punto della situazione sul fronte assunzioni: in data 05/04/2019 in Giunta è stato approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale e i piani annuali 2019/2020/2021. In particolare, per l'anno 2019 è stata prevista la copertura di n. 24 posti di cui 20 nuove assunzione, 4 posti derivanti da progressioni verticali interne.

In ragione di questo, a seguito dell'approvazione del bilancio, sono state aperte le procedure di mobilità per tutte le posizioni da ricoprire (l'espletamento della procedura di mobilità è obbligatorio per legge prima di indire le procedure concorsuali). In data 29 luglio u.s., le procedure di mobilità sono scadute ed all'esito delle stesse, previe ulteriori verifiche da parte degli uffici preposti, verranno assunte nel giro delle prossime settimane n. 4 figure professionali a tempo indeterminato di cui n. 2 esecutori amministrativi categoria B, n. 1 istruttore contabile categoria C, n. 1 istruttore di vigilanza categoria C.

Per tutte le altre figure professionali di cui alla Delibera su indicata, si procederà alla indizione di concorsi pubblici, previa pubblicazione sulla gazzetta ufficiale. Più precisamente, verranno espletate le procedure concorsuali per ricoprire i seguenti profili professionali: n. 1 dirigente tecnico categoria D, n. 2 istruttore direttivo amministrativo categoria D; n. 2 istruttore direttivo contabile; n. 2 istruttore direttivo tecnico categoria D; n. 2 istruttore direttivo ambientale categoria D; n. 2 istruttore amministrativo categoria C; n. 4 istruttore di vigilanza/agente di P.M.

È prevista, altresì, l'assunzione di n. 2 operatori servizi vari e n. 1 operatore custode, entrambi di categoria A, che avverrà mediante il ricorso alle liste di collocamento. Per gli anni 2020/2021, nella delibera di cui sopra, si prevedeva l'assunzione di un determinato numero di figure professionali che andrà sicuramente rimodulato tenuto conto della capacità assunzionale dell'ente, anche a seguito dei pensionamenti intervenuti e non previsti avuti con quota cento.

Chiarita con Valente l'importanza e il bisogno di una maggiore collegialità nelle scelte e di una più puntuale e tempestiva organizzazione delle attività di governo, messo da parte il malcontento squisitamente politico, ora è il momento di rimboccarsi le maniche e di lavorare bene per il paese. E' l'augurio di tutti!

Angela Mazzotta
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.