festa santissimo crocifisso
festa santissimo crocifisso
La città

Solo riti religiosi per il Ss. Crocifisso

Quest’anno la festività si svolgerà in forma ridotta

E' la seconda festa religiosa per importanza della città, forse per certi aspetti anche più sentita della stessa festa patronale dedicata al santo protettore di Gravina, San Michele Arcangelo. La festa del SS. Crocifisso non è una semplice ricorrenza religiosa, ma ha delle reminiscenze ancestrali: richiama in sé i riti propiziatori per accattivarsi le grazie delle divinità per l'auspicio di un buon raccolto.

E così, in una terra dove l'agricoltura ha sempre avuto un ruolo centrale nella società e dove la mietitura del grano ha rappresentato e rappresenta uno dei momenti di maggiore importanza per l'economia di una grande fetta della comunità, rivolgere delle preghiere al Crocifisso diventa una pratica quasi inevitabile. Per questo i festeggiamenti in occasione del SS. Crocifisso sono uno dei momenti più partecipati da parte dell'intera popolazione gravinese.

Quest'anno però il tutto si svolgerà (come è consuetudine in epoca di coronavirus), in forma ridotta alle sole celebrazioni religiose, senza il tradizionale luna park, le luminarie, i fuochi d'artificio e le bancarelle. Non ci sarà la bassa musica delle bande da giro, ne i concerti di musica classica e nemmeno il tanto atteso momento dello spettacolo musicale con il big della canzone italiana di turno.

Niente di tutto ciò. Con rammarico, infatti, il comitato che da anni organizza con grande impegno la manifestazione ha comunicato che quest'anno la festa si ridurrà ai semplici riti religiosi, che non mancheranno di portare la gente ai piedi del Crocifisso, nel rispetto assoluto delle misure di sicurezza della normativa sanitaria per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica.

Così domenica 7 giugno, presso la chiesa di Via San Sebastiano, si terranno le sole celebrazioni liturgiche con le modalità che possano garantire la massima tutela per la popolazione.
  • Festa del SS. Crocifisso
  • Festa SS. Crocifisso
Altri contenuti a tema
Giornata della Cultura alla Festa del SS Crocifisso Giornata della Cultura alla Festa del SS Crocifisso Inaugurata mostra di pittura. Conferita onorificenza a Mugnuolo e scoperta targa per Bochicchio
Prende il via oggi ufficialmente la Feste del SS Crocifisso Prende il via oggi ufficialmente la Feste del SS Crocifisso Riti religiosi e eventi spettacolari animeranno la città fino al 4 giugno
Festa Crocifisso, svelate le date Festa Crocifisso, svelate le date Quest’anno i festeggiamenti previsti dal 1 al 4 giugno
Festa Crocifisso, comunicate le date Festa Crocifisso, comunicate le date L’appuntamento religioso in programma dal 3 al 5 giugno
Festa del Crocifisso, ritorno alla normalità Festa del Crocifisso, ritorno alla normalità Dopo due anni di restrizioni si torna al classico format
“Festa di Cristo”: anche quest’anno solo riti religiosi “Festa di Cristo”: anche quest’anno solo riti religiosi Il Covid limita il programma per i festeggiamenti del SS. Crocifisso
Festa SS. Crocifisso, disposizioni per le celebrazioni Festa SS. Crocifisso, disposizioni per le celebrazioni La Diocesi comunica i riti previsti e le modalità di accesso
Bilancio positivo per la Festa del Santissimo Crocifisso Bilancio positivo per la Festa del Santissimo Crocifisso Gli organizzatori: "Emozionante e innovativa, non ha deluso le aspettative"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.