San Michele- luminarie
San Michele- luminarie
Religioni

San Michele, entra nel vivo la Festa

Oggi accensione delle luminarie e traslazione della statua del santo in Piazza Benedetto XIII

Entra oggi nel vivo la tre giorni dedicata alla festa del santo patrono della città di Gravina, San Michele Arcangelo.
Una festa segnata dal ritorno alla normalità dopo gli anni "sacrificati" a causa della pandemia, che ne ha di fatto ridotto la portata. Un evento aggregativo e di carattere identitario per la comunità gravinese, che nei giorni di festa si riversa per le strade della città seguendo gli spettacoli e le celebrazioni religiose, senza rinunciare alla tradizionale passeggiata "sotto l'illuminazione", che una volta era d'obbligo fare con il vestito buono e con il sacchetto di frutta secca in mano. I tempi cambiano, ma non le abitudini della popolazione che sicuramente quest'anno vorrà tornare ad affollare corso Vittorio Emanuele, passeggiando sotto le luminarie, curiosando tra le bancarelle del mercatino di San Michele, che rimarranno allestite fino alla mezzanotte di domenica 2 ottobre.

Un rituale profano, che verrà preceduto (alle 18 di questa sera), dal tradizionale rito sacro della traslazione della statua del santo, custodita gelosamente all'interno della chiesa del SS. Nome di Gesù, sede del Comitato della Festa Patronale e portata in processione in piazza Benedetto XIII, per l'adorazione dei fedeli.

Un gesto che segna l'inizio ufficiale dei festeggiamenti che quest'anno si protrarranno fino al 1 ottobre, data in cui si terrà l'atteso appuntamento con il "Cantante", con gli organizzatori che per questa edizione 2022 della festa hanno voluto fare le cose in grande, invitando la popolare cantante Arisa, che si esibirà in piazza Scacchi.
  • Festa patronale San Michele Arcangelo
Altri contenuti a tema
San Michele, ultimo giorno di festa San Michele, ultimo giorno di festa In piazza Scacchi è in programma il concerto di Arisa
Consegna delle chiavi della città a San Michele Consegna delle chiavi della città a San Michele Sindaco e Vescovo consegnano le chiavi di Gravina al santo protettore
Festa patronale, grande giorno a Gravina Festa patronale, grande giorno a Gravina Processioni e fuochi d’artificio a chiudere la giornata dedicata a San Michele Arcangelo
Gravina festeggia il suo Patrono Gravina festeggia il suo Patrono Gran finale il 1° ottobre con il concerto d Arisa
Spada di San Michele va a Terrazze Monachile Spada di San Michele va a Terrazze Monachile Un riconoscimento per gli imprenditori che portano in alto il nome della città
San Michele, festa sì ma con le regole anti-Covid San Michele, festa sì ma con le regole anti-Covid Valgono le prescrizioni nazionali. Ecco quali
Programma di San Michele, si torna alla normalità Programma di San Michele, si torna alla normalità Luna Park, bancarelle e fuochi d’artificio per la festa patronale
12 Festa patronale, San Michele in pellegrinaggio Festa patronale, San Michele in pellegrinaggio La statua del santo accolta dalle parrocchie della città
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.