Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza
Palazzo di città

Reddito di cittadinanza, la commissione consiliare "bacchetta" Lafabiana

L’assessore aveva convocato i beneficiari con un post social

Non si può affidare ad un post social la convocazione dei percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC). La commissione consiliare che si occupa delle politiche sociali stigmatizza la formula utilizzata dall'assessore preposto Felice Lafabiana che attraverso un post sulla propria pagina facebook aveva invitato tutti i percettori del RdC a presentarsi in Comune lunedì prossimo alle ore 12, per poter dare la propria disponibilità a svolgere servizio di volontariato.

I membri della commissione, pur riconoscendo l'opportunità dell'applicazione della legge, affinché coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza svolgano lavori socialmente utili, nel verbale sottolineano la necessità da parte del Comune di attivarsi per la redazione dei Puc, per essere pronti all'avvio della seconda fase già pubblicata sulla gazzetta ufficiale, così da non arrivare impreparati "come accaduto con le altre precedenti misure (Rei e Red)".

Circostanza che ha visto i percettori non svolgere nessuna attività poiché l'amministrazione non si era attività in tempo per stipulare le necessarie assicurazioni. "Come l'assessore potrà dare garanzie assicurative?"- Si chiedono i componenti della commissione presieduta da Varrese e composta da K. Lorusso, Lupoli e Stregapede, che invitano l'assessore Lafabiana a fare chiarezza e trasparenza su una tematica così importante "che non si presta ad alcuna demagogia" .
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Commissioni consiliari Gravina
Altri contenuti a tema
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Commissioni consiliari, è tempo di bilanci Commissioni consiliari, è tempo di bilanci Attività II e IV Commissione Permanente: tra valutazioni e proposte
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
Rec, domani un incontro a Palazzo di Città Rec, domani un incontro a Palazzo di Città L’amministrazione presenta una proposta per il Regolamento Edilizio Comunale
2 “Capitale italiana cultura”, il sindaco delega Lovero “Capitale italiana cultura”, il sindaco delega Lovero Il consigliere comunale si occuperà anche della “tutela e valorizzazione degli ipogei, dell’habitat rupestre e della Gravina”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.