parità di genere
parità di genere
Associazioni

Nasce la Consulta per la Parità e le Pari Opportunità

Iniziativa realizzata dall’associazione Philia in collaborazione con il Comune

Sarà presentata giovedì 23 marzo, con inizio fissato alle ore 18:00, la neonata "Consulta per la parità e le pari opportunità" del Comune di Gravina.
L'iniziativa voluta dall'Aps Philia nell'ambito del progetto regionale "Futura – Ripartiamo da noi" è stata accolta con entusiasmo dall'amministrazione comunale gravinese. Un lavoro sinergico condotto dalle associate insieme all'Assessore alle Pari Opportunità Felicetta Cilifrese e ai consiglieri comunali della V commissione Consiliare Permanente.
Approvato all'unanimità in Consiglio Comunale il regolamento, presto sarà convocata la prima seduta per la composizione dell'assemblea e l'elezione del presidente.

La Consulta mira a proporre interventi atti a rimuovere gli ostacoli di ordine sociale, culturale, economico e istituzionale che costituiscono discriminazione, adottando azioni positive per valorizzare e dare espressione alla differenza di genere. Scopo della consulta stessa è quello di promuovere, attraverso incontri, corsi, dibattiti, la conoscenza delle normative e delle politiche di genere per rimuovere le discriminazioni, dirette o indirette, fondate sul genere, l'identità di genere, l'orientamento sessuale, l'origine etnica o sociale, la lingua, le convinzioni personali (religiose, politiche o di qualsiasi altra natura), attraverso funzioni di sostegno, progettazione e proposta nei confronti del Consiglio Comunale. Una rete di persone, e non solo di donne, che vuole incentivare tutte quelle azioni positive ed educative finalizzate a promuovere la cultura del rispetto avviando anche progetti di supporto ai bisogni di chi è discriminato.

Ala presentazione, organizzata non ha caso nella sala consiliare del Comune di Gravina per sottolineare l'importanza istituzionale del neonato organo consuntivo, parteciperanno Antonella Testini e Ketty Lorusso, socie dell'Aps Philia e promotrici dell'iniziativa accanto all'Assessore alle Pari Opportunità Felicetta Cilifrese.
Ad arricchire la serata ci sarà l'esposizione della mostra "Frammenti di Donne" opera dell'artista Roberto Capriuolo e l'intervento dell'attrice Elisabetta Rubini che dedicherà un monologo alle donne.

L'incontro, aperto a tutte le associazioni del territorio e ai liberi cittadini, è organizzato per giovedì 23 marzo, ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina in Puglia.
  • Parità di genere
Altri contenuti a tema
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
Il consiglio comunale approva il regolamento consulta pari opportunità Il consiglio comunale approva il regolamento consulta pari opportunità L’assise licenzia l’atto all’unanimità
Gravina pronta per la consulta delle parità di genere Gravina pronta per la consulta delle parità di genere Creare rete tra le associazioni, spingere verso le istituzioni. Per l’occasione il Comune si è tinto di rosso
Parità di genere, se ne discute in Comune Parità di genere, se ne discute in Comune L’incontro in programma Venerdì 18 novembre
Via libera in parlamento alla parità di genere nei consigli regionali Via libera in parlamento alla parità di genere nei consigli regionali Ventricelli: "La Puglia si adegui"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.