consulta pari opportunità
consulta pari opportunità
La città

Consulta pari opportunità e parità inizia il suo percorso

Il presidente della V commissione Loiudice convoca la prima adunanza

Favorire la conoscenza delle normative e delle politiche di genere per rimuovere le discriminazioni e le violenze fondate sul genere, l'identità di genere e l'orientamento sessuale. Con questo preciso scopo è stata costituita a Gravina la consulta per le pari opportunità e le parità che, dopo la sua istituzione, finalmente riesce a riunirsi per la prima volta.

Alle riunioni dell'organo consultivo prenderanno parte quei soggetti che hanno aderito all'iniziativa in maniera singola o associata come ad esempio la Fidapa, l'associazione Philia Aps, il centro studi Le Nundinae e L'associazione Punto GG ed Uniamoci Odv. A titolo personale, invece, il presidente della V commissione Carlo Loiudice, ha convocato anche Ketti Lorusso, Antonella e Grazia Testini, Valentina Palmigiani e Rosa Varvara.

La prima riunione della consulta si terrà alle ore 16,30 di martedì 12 settembre, con l'assemblea che eleggerà i membri del coordinamento della stessa.

Inoltre – sottolinea Loiudice- "affinchè questa diventi uno strumento partecipativo il più ampio possibile, sarà mia premura prendere contatto e convocare i rappresentanti degli studenti medio-superiori del nostro Comune".
  • Pari opportunità
  • Parità di genere
Altri contenuti a tema
Primo incontro della consulta delle pari opportunità Primo incontro della consulta delle pari opportunità Antonella Testini nominata presidente dell’organo consultivo
Nasce la Consulta per la Parità e le Pari Opportunità Nasce la Consulta per la Parità e le Pari Opportunità Iniziativa realizzata dall’associazione Philia in collaborazione con il Comune
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
Il consiglio comunale approva il regolamento consulta pari opportunità Il consiglio comunale approva il regolamento consulta pari opportunità L’assise licenzia l’atto all’unanimità
Gravina pronta per la consulta delle parità di genere Gravina pronta per la consulta delle parità di genere Creare rete tra le associazioni, spingere verso le istituzioni. Per l’occasione il Comune si è tinto di rosso
Parità di genere, se ne discute in Comune Parità di genere, se ne discute in Comune L’incontro in programma Venerdì 18 novembre
Insediata la commissione pari opportunità della Regione Puglia Insediata la commissione pari opportunità della Regione Puglia Obiettivo: assicurare pari diritti e dignità tra uomo e donna
Via libera in parlamento alla parità di genere nei consigli regionali Via libera in parlamento alla parità di genere nei consigli regionali Ventricelli: "La Puglia si adegui"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.