Amaremurgia
Amaremurgia
Associazioni

Mostra ed escursione fotografica "aMareMurgia"

Organizzano le associazioni "Murgia Enjoy" e "Gravina Naturambiente"

L'Associazione "Gravina Naturambiente" promotrice del progetto – mostra ed escursione fotografica - "aMareMurgia", dopo aver fatto tappa nelle tre città pugliesi di Corato, Altamura e Gravina, sosta a Cassano delle Murge nelle giornate di Sabato 23 e Domenica 24 Gennaio.

In collaborazione con l'Associazione Culturale Murgia Enjoy, organizza un doppio appuntamento questo fine settimana per gli appassionati del territorio murgiano e della fotografia: nella giornata di Sabato si terrà nei locali della Pinacoteca comunale nel palazzo Miani Perotti, la mostra itinerante, le cui fotografie ritraggono le bellezze della Murgia, dalle ore 17 alle ore 21 circa, ad ingresso libero e per la quale è stato richiesto il gratuito patrocinio del comune di Cassano delle Murge.

Domenica 24, con incontro dei partecipanti alle ore 9 sul piazzale del Convento, partirà invece una escursione fotografica alla quale parteciperanno gratuitamente i soci della Associazione Culturale Gravina Naturambiente ed i fotografi pugliesi che hanno aderito al progetto "aMareMurgia". L'escursione consentirà ai partecipanti di visitare alcune delle zone più belle della Murgia cassanese in un percorso che sarà adeguato alle capacità di ogni individuo permettendo a tutti la partecipazione. Durante l'evento non mancheranno cenni su storia, fauna e flora del territorio, sapientemente trattati dai vari soci.

A chiunque voglia partecipare, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, k-way, giubbotto, zaino con scorta d'acqua e macchina fotografica. Per l'adesione all'evento escursionistico è gradito un contributo minimo di partecipazione di soli 5€ che permette all'associazione di coprire le spese assicurative ed organizzative, al fine di creare eventi escursionistico-culturali sicuri e unici per i veri amanti della natura.

L'evento è consigliato da Radio Futura New Generation e sarà rinviato in caso di condizioni meteo avverse.

Per una migliore gestione del gruppo escursionistico, e per garantire l'attenzione ed il silenzio che l'evento richiede, la partecipazione sarà limitata ad un massimo di 30 persone.

Gradita conferma di partecipazione con mail a murgiaenjoy@libero.it o sull'evento facebook https://www.facebook.com/events/534418023393760/.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 3283130450 dopo le ore 18.
  • Mostra fotografica
  • Murgia
  • Percorsi escursionistici
  • AmareMurgia
Altri contenuti a tema
Raccontare il territorio attraverso guide Ambientali Escursionistiche Raccontare il territorio attraverso guide Ambientali Escursionistiche Presentato il primo corso professionalizzante per Guide Ambientali Escursionistiche nella regione Puglia
Apre a Bari la Mostra “Fermo Lento In movimento” Apre a Bari la Mostra “Fermo Lento In movimento” Gli scatti del fotografo gravinese Piero Amendolara allestiti presso il museo civico di Bari
“Born Again”: inaugurata la collettiva di 14 gravinesi appassionati di fotografia “Born Again”: inaugurata la collettiva di 14 gravinesi appassionati di fotografia La Chiesa del Purgatorio Rinasce (anche) come contenitore culturale
Intesa Comune- AIGAE per garantire turismo sostenibile Intesa Comune- AIGAE per garantire turismo sostenibile Corsi di formazione per guide ambientali escursioniste
La mostra “Fermo Lento In movimento” al Museo scienze della Terra La mostra “Fermo Lento In movimento” al Museo scienze della Terra Gli scatti di Piero Amendolara in esposizione presso Dipartimento di Scienze della terra e Geo-ambientali dell’Università di Bari.
1 Un gruppo social per promuovere le Comunità del Parco Alta Murgia Un gruppo social per promuovere le Comunità del Parco Alta Murgia Intervista a Piero Amendolara, fondatore di “Sei Murgiano”
“Sei Murgiano” taglia il traguardo dei 20mila iscritti “Sei Murgiano” taglia il traguardo dei 20mila iscritti Organizzato incontro del gruppo social per conoscere i partecipanti
Architettura rurale, pubblicato l'avviso per recupero masserie e muretti a secco Architettura rurale, pubblicato l'avviso per recupero masserie e muretti a secco Misura finanziata dal Pnrr, a favore dei privati
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.