firma protocollo randagismo
firma protocollo randagismo
La città

Lotta al randagismo, firmata convenzione

Accordo tra il Comune di Gravina e 2 associazioni di volontariato

E' stata sottoscritta, presso la sede della Polizia Locale, la Convenzione tra il Comune di Gravina in Puglia, rappresentato dal Comm. Sup. Simone Lamuraglia e due associazioni che si occuperanno di svolgere attività finalizzate alla salvaguardia degli animali di affezione, allo sviluppo di pratiche per educare e informare la cittadinanza; per accertare le violazioni previste nella vigente normativa.

Alla Lega Nazionale per la difesa del cane sezione di Gravina e l'Ente Nazionale Protezione Animali sezione di Gravina, saranno demandati alcuni compiti, in particolare:

a) promuovere programmi di informazione ed educazione, anche nelle scuole, al rispetto degli animali e alla tutela della loro salute al fine di realizzare sul territorio un corretto rapporto uomo-animale-ambiente;
b) svolgere compiti di assistenza volontaria nei canili sanitari, rifugi o altre strutture di ricovero;
c) collaborare al censimento della popolazione canina e felina vagante;
d) gestire canili sanitari;
e) costruire e gestire i rifugi per cani;
f) gestire le colonie feline provvedendo al recupero dei gatti per finalità di cure ovvero di sterilizzazione;
g) collaborare al prelievo dei cani vaganti per la sterilizzazione, eventuale custodia e re-immissione sul territorio;
h) promuovere le adozioni degli animali;
i) stipulare convenzioni per gli interventi di limitazione delle nascite.
Le associazioni lavoreranno in sinergia con il Comune per svolgere attività di monitoraggio del randagismo, di controllo del territorio, d'incentivazione alle adozioni dei cani randagi e di sensibilizzazione dei cittadini.
La convenzione s'inserisce nel complesso delle azioni che l'Amministrazione comunale sta attuando per affrontare il fenomeno del randagismo.

Dichiarazione dell'Assessore con delega al Benessere degli Animali Leonardo Vicino
«Continua l'attenzione dell'Amministrazione Comunale nei confronti del mondo animale e soprattutto per quelli d'affezione.
A seguito della Delibera di Giunta con cui si dava mandato al Comandante della Polizia Locale di procedere con la pubblicazione dell'Avviso Pubblico rivolto alle associazioni animaliste regolarmente iscritte presso l'Albo Regionale, abbiamo proceduto alla sottoscrizione di tale convenzione con la Lega del Cane e l'E.n.p.a.
Tutto questo a dimostrazione del fatto che la sensibilità e le attenzioni verso i nostri amici a 4 zampe, la volontà di attivare campagne di educazione a tali tematiche, non erano semplici slogan da campagna elettorale ma vero interesse, che trova forma nelle azioni politiche e amministrative.
A breve ci saranno ulteriori importanti sviluppi per dare dignità agli animali, agli operatori e ai volontari.
Prossima meta il cimitero con annesso forno crematorio per i nostri amici a 4 zampe».


Dichiarazione del Comandante della Polizia Locale Comm. Sup. Simone Lamuraglia
«Questa convenzione è il segno di una proficua collaborazione che la Polizia Locale vuole intraprendere con i volontari che tutti i giorni si prendono cura degli animali che spesso vengono abbandonati in maniera indiscriminata.
Il futuro vedrà gli agenti della Polizia Locale sempre più impegnati a intensificare il sistema di controllo e sanzione nei confronti di quei proprietari che non hanno ancora provveduto a microchippare i propri cani.
Sono piccoli ma significativi passi che testimoniano il lavoro che l'ufficio sta portando avanti per arginare il fenomeno del randagismo».
5 fotofirma protocollo randagismo
firma protocollo randagismofirma protocollo randagismofirma protocollo randagismofirma protocollo randagismofirma protocollo randagismo
  • Randagismo
  • Leo Vicino
Altri contenuti a tema
6 Il piazzale antistante la scuola Soranno presto riqualificato? Il piazzale antistante la scuola Soranno presto riqualificato? L’assessore Vicino assicura: “l’area avrà una sua dignità prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”
Al Comune si parla di Cyber-security Al Comune si parla di Cyber-security Presentato il progetto “Cs-Aware next”
Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Somme destinate soprattutto ai servizi sociale
Prevenire e arginare il fenomeno del randagismo Prevenire e arginare il fenomeno del randagismo L’amministrazione si prepara a contrastare il fenomeno
Canile, bando del Comune Canile, bando del Comune Affidamento congiunto del canile sanitario e rifugio per i randagi
Randagismo, Comune incontra associazioni Randagismo, Comune incontra associazioni A Palazzo di Città per parlare di prevenzione del fenomeno
Canile rifugio comunale, individuata l’area Canile rifugio comunale, individuata l’area Continua l’impegno dell’amministrazione contro l’abbandono
Puglia, approvata legge su randagismo e benessere degli animali Puglia, approvata legge su randagismo e benessere degli animali Per gli "amici a quattro zampe" libero accesso a parchi, luoghi pubblici, negozi e mezzi pubblici
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.