polizia locale controllo cani
polizia locale controllo cani
La città

Lotta al randagismo e cani domestici, controlli della Polizia Locale

Elevate multe per alcune infrazioni alla legge

I proprietari dei cani sono avvisati: occhio a non commettere infrazioni per non incorrere in sanzioni che negli ultimi giorni gli agenti della Polizia Locale agli ordini del comandante Simone Lamuraglia, stanno comminando a chi non rispetta le regole.

E le multe sono arrivate. Gli agenti in abiti civili hanno perlustrato il territorio cittadino in alcuni punti sensibili ed in orario insoliti per i pattugliamenti, ma più congeniali per verificare che i proprietari di questi animali domestici si attengano a quanto previsto dalla legge.

Otto finora le sanzioni elevate a vario titolo: dalla mancata raccolta delle deiezioni canine, alla detenzione dell'animale in luogo pubblico, senza che lo stesso fosse munito di guinzaglio e/o museruola; dalla omessa iscrizione del proprio cane all'anagrafe degli animali d'affezione regionale, alla mancata comunicazione di trasferimento di proprietà dell'animale.
Inoltre- aggiunge Lamuraglia- "sempre in questa settimana, sono iniziati i controlli congiunti con ASL (servizio Veterinario di Sanità Animale) e Volontari della Lega del Cane e dell'ENPA presso le aziende del territorio al fine di verificare il rispetto della normativa in materia di microchippatura e sterilizzazioni".

Un' azione di contenimento e contrasto del fenomeno del randagismo- conclude il comandante della Polizia Locale- così come fortemente voluto dall'assessore al benessere degli animali Leo Vicino.
  • Randagismo
  • Polizia Locale
  • Simone Lamuraglia
Altri contenuti a tema
In caso di neve, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali In caso di neve, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali Il provvedimento valido fino al 15 aprile
Venditori abusivi, intervento della Polizia Locale Venditori abusivi, intervento della Polizia Locale Sequestrato materiale elettronico
Controllo sicurezza stradale Controllo sicurezza stradale Operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Locale
Incidente Sp 230, si indaga sulle cause dello scontro Incidente Sp 230, si indaga sulle cause dello scontro Ha perso la vita una bimba di 10 anni. I feriti trasportati all’ospedale della Murgia non in pericolo di vita
Invasione ratti: Polizia Locale: “nessuna segnalazione” Invasione ratti: Polizia Locale: “nessuna segnalazione” L’allarme dei giorni scorsi sembrerebbe rientrato
39 Campagna Aib 2023, bilancio positivo Campagna Aib 2023, bilancio positivo Comandante Lamuraglia: “Non un solo albero del Bosco Difesa Grande è andato bruciato”
Bici elettriche “truccate” Bici elettriche “truccate” Controlli delle forze dell’ordine
Sicurezza, week end di controlli delle forze dell’ordine Sicurezza, week end di controlli delle forze dell’ordine Operazione congiunta di Polizia Locale, di Stato e Carabinieri soprattutto su gruppi giovanili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.