libri rubati biblioteca finia
libri rubati biblioteca finia
La città

Libri rubati alla biblioteca Finia tornano a casa

La consegna da parte del personale dei carabinieri del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia

Alcuni volumi spariti dalla Biblioteca Finia negli anni 60 e ritrovati in Veneto, sono finalmente ritornati a casa.

Si tratta di un sequestro avvenuto in provincia di Verona, dove un individuo aveva messo in vendita alcuni preziosi volumi. Dopo accurate indagini i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia sono arrivati all'individuazione del venditore, sequestrando centinaia di libri. Tra questi anche quelli appartenenti alla biblioteca Finia. Solo in seguito ad un certosino lavoro di ricostruzione si è riusciti a risalire alla provenienza dei testi di proprietà del capitolo cattedrale, poiché i timbri di riconoscimento della biblioteca gravinese risultavano abrasi, rendendo difficile l'attribuzione della provenienza, con il riconoscimento che è avvenuto anche sulla scorta della denuncia che era stata esposta dal capitolo cattedrale.

I preziosi volumi ritrovati sono la prima stampa di una collana dal titolo "Novus thesaurus antiquitatum romanarum…- Hagae Comitum 1716".

Alla cerimonia di consegna avvenuta nella splendida biblioteca in piazza Notar Domenico oltre ai militari dei carabinieri, a fare gli onori di casa erano presenti don Saverio Paternoster e Don Giacomo Lorusso, con l'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore con delega ai musei Felicetta Cilifrese.

f.to Carlo Centonze
5 fotolibri rubati biblioteca finia
libri rubati biblioteca finialibri rubati biblioteca finialibri rubati biblioteca finialibri rubati biblioteca finialibri rubati biblioteca finia
  • Biblioteca Capitolare Finia
  • Biblioteca
  • Biblioteca Finya
Altri contenuti a tema
Alla scoperta dei segreti e del valore di Gravina Alla scoperta dei segreti e del valore di Gravina Il cippo di Alferada e il frammento dello stemma di Gravina.
Casa del Fuorilegge, aggiudicato bando forniture libri Casa del Fuorilegge, aggiudicato bando forniture libri Ad appannaggio della ditta Giuseppe Laterza e Figli spa
Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Presente il vescovo S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti e gli accademici Bolognese e Dibisceglia
Il restauro della croce dei misteri Il restauro della croce dei misteri Restituita alla città la storia religiosa, artistica e popolare della croce devozionale
Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Presentati i libri di Arcangelo Scacchi. Il mineralista a Gravina ha trovato importanti fossili conservati al museo di Napoli
Casa del Fuorilegge, Ferrante fa il punto della situazione Casa del Fuorilegge, Ferrante fa il punto della situazione A gennaio fine opere edili e poi via all’allestimento
Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili La Diocesi comunica la riapertura dei suoi due gioielli
“Bisogni di normalità”, nasce l’associazione Alteriamoci “Bisogni di normalità”, nasce l’associazione Alteriamoci Obiettivo: "Integrazione lavorativa dei disabili". Incontro alla biblioteca Finya
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.