banca popolare puglia basilicata
banca popolare puglia basilicata
Territorio

La BPPB approva la semestrale 2023

Si chiude con un utile al netto delle imposte pari a 12,7 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha approvato nella seduta odierna il rendiconto intermedio al 30 giugno 2023, che chiude con un utile al netto delle imposte pari a 12,7 milioni di euro, in crescita di oltre il 60% rispetto al semestre dell'anno precedente. Un risultato particolarmente positivo, reso possibile da:

una crescita del 17,8% del margine della gestione finanziaria, pari a 92,3 milioni di euro, sostenuta dall'incremento netto del margine d'interesse, dovuta prevalentemente alla crescita dei tassi di mercato;
oneri operativi pari a 60 milioni di euro, in leggera crescita per effetto della dinamica inflattiva che ha interessato le principali voci di costo;
un costo del credito in moderata crescita, che esprime una qualità del portafoglio crediti in linea con i livelli registrati al 31 dicembre 2022: l'indicatore "crediti deteriorati netti/impieghi a clientela" risulta pari al 2,1% mentre in miglioramento risulta il "Texas Ratio" che si attesta al 30 giugno 2023 a 18,7%, rispetto al 19,4% registrato al 31 dicembre 2022.

I coefficienti patrimoniali, calcolati computando il risultato di conto economico del primo semestre, al 30 giugno 2023, sono i seguenti: CET1 14,9%, TIER1 14,9% e TCR 15,8%.

La rendicontazione semestrale approvata non accoglie gli impatti del DL 104/2023 in quanto il Consiglio ha ritenuto opportuno attendere la conclusione dei lavori parlamentari, viste le numerose e impattanti modifiche intervenute successivamente al varo del Dl di riferimento per adottare le opportune decisioni in sede di approvazione del Bilancio di esercizio.
  • Banca
  • Banca Popolare Puglia Basilicata
  • BPPB
Altri contenuti a tema
 BPPB: “Tutti Matti per il Riso”  BPPB: “Tutti Matti per il Riso” La nuova raccolta fondi promossa da Banca Popolare di Puglia e Basilicata in favore di Progetto Itaca Ets.
La BPPB torna a celebrare l’Ottobre Rosa La BPPB torna a celebrare l’Ottobre Rosa A Gravina il 13 ottobre tavola rotonda per il mese della Prevenzione del tumore al seno
PNRR e fondi strutturali: obiettivi strategici, principi e priorità PNRR e fondi strutturali: obiettivi strategici, principi e priorità BPPB ed Exprivia rendono la Puglia protagonista del Forum Ambrosetti, conclusa oggi la seconda giornata
Bppb ed Exprivia ospitano il Forum The European House – Ambrosetti Bppb ed Exprivia ospitano il Forum The European House – Ambrosetti Terzo anno consecutivo per l’Hub pugliese del Forum giunto alla 49° edizione
Patroni Griffi, eletto nel Comitato Esecutivo dell’ABI Patroni Griffi, eletto nel Comitato Esecutivo dell’ABI Il Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata nell’esecutivo dell’associazione delle Banche Italiane
18 E’ Giuseppe Abatista, il nuovo Vice Presidente della BPPB E’ Giuseppe Abatista, il nuovo Vice Presidente della BPPB Il vice di Patroni Griffi vanta esperienza in ambito dei mercati finanziari e nel settore bancario
BPPB, l’Assemblea Ordinaria dei Soci torna in presenza BPPB, l’Assemblea Ordinaria dei Soci torna in presenza Bilancio approvato e rinnovato il CdA. Confermati Patroni Griffi presidente e Piozzi AD
5 BPPB, Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro BPPB, Bilancio 2022. Utile netto di 22,2 milioni di euro Il migliore risultato nella storia della banca
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.