Comune di Gravina
Comune di Gravina
Palazzo di città

Il dirigente va in pensione ma Valente lo richiama, in servizio gratis

Incarico a Michele Stasi per sei mesi. Solo rimborso spese

Nell'esercito dei dipendenti comunali pronti alla pensione c'è anche Michele Stasi, il dirigente dell'ufficio tecnico a cui da sempre sono affidate le pratiche più importanti del governo Valente tra cui il progetto della Rigenerazione urbana e le pratiche urbanistiche.

Da oggi Stasi è ufficialmente in pensione lasciando l'ufficio tecnico senza una guida. Il dirigente, tuttavia, già nel mese di giugno ha espresso la propria volontà " a sottoscrivere eventuale convenzione per supportare l'Amministrazione nell'espletamento delle molteplici attività e concernenti tanto l'Area Lavori Pubblici quanto quella dell'Edilizia ed Urbanistica" per evitare di creare nuovi e ulteriori disagi ad un ufficio tecnico già sguarnito di personale.

Acquisita la disponibilità del dirigente, la giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo con cui "assicurare la continuità dell'azione amministrativa della Direzione Lavori Pubblici, per perseguire gli obiettivi fissati dall'Amministrazione Comunale mediante conferimento di apposito incarico dirigenziale, a titolo gratuito".

La normativa, infatti, non prevede l'assunzione di personale in quiescenza, salvo che per gli incarichi gratuiti che tuttavia hanno durata definita in massimo di un anno. Praticamente un salvagente per l' ufficio tecnico e per l'intera amministrazione.

Nello specifico il dirigente Stasi sarà riassunto in servizio con un apposito decreto sindacale per circa sei mesi, a decorrere dalla data di collocamento a riposo dello stesso, ovvero da oggi stesso. Nel nuovo contratto non sono previste retribuzioni ma solo "il rimborso delle sole spese documentate".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.