conferenza stampa casa Sanremo
conferenza stampa casa Sanremo
La città

Gravina a Casa Sanremo, svelati i dettagli

Al comune una conferenza stampa per illustrare il programma

Cresce l'attesa per l'inizio della 73ª edizione del Festival di Sanremo, ma come accaduto negli ultimi 16 anni, Sanremo non ospiterà soltanto la gara canora, la grande macchina da guerra si accenderà anche all'insegna della valorizzazione dei territori.

Riflettori puntati, dunque, su Casa Sanremo dove la nostra città sarà presente per la prima volta.

Casa Sanremo è l'area hospitality dedicata agli eventi collaterali del Festival della Canzone Italianadove il mondo dello spettacolo, della musica e del cinema si incontrano e in cui si alterneranno interviste, talk show, conferenze stampa, showcase, presentazioni di libri, premiazioni, cooking-show e tanti altri appuntamenti.

Durante Casa Sanremo si parlerà di gusto con esperti del settore, si parlerà di territorio con qualificati professionisti di marketing territoriale e tanto altro.

Il nostro territorio sarà raccontato e presentato da tre gravinesi che possiamo definire i nostri "inviati speciali" nella "Città dei fiori": la Dott.ssa Raffaella Iannetti guida turistica abilitata che presenterà il nostro territorio; Fedele Guida tecnologo alimentare che racconterà dell'antichissima tradizione nella lavorazione della farina con la pietra e lo Chef Giovanni Cifarelli che preparerà il piatto che per antonomasia rientra nella nostra tradizione "il pancotto".

Il 10 febbraio Gravina sarà protagonista della trasmissione che racconta i territori a Casa Sanremo: "L'Italia in vetrina", a partire dalle 15:30 sul canale web "CasaSanremo TV" e condotta da Veronica Maya, volto noto della Rai.

La nostra città avrà ulteriore spazio a Casa Sanremo anche l'11 febbraio quando sei ragazzi tra i 9 e 16 anni dell'Associazione Culturale e Musicale Crisalide (Gaia Ginefra, Graziano Calculli, Domenico Cipriani, Mirko Di Bartolomeo, Carmine Cipriani Lucia Moramarco) seguiti dalla M° Daniela Sornatale e il M° Giuseppe Ciaramellasi esibiranno presso il Teatro Centrale Tabarin.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Festival Sanremo
Altri contenuti a tema
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.