libri
libri
Scuola e Università

Fornitura libri di testo, aperta ultima finestra per le domande

C’è tempo fino al 24 settembre

Aperta la seconda finestra per le istanze di fornitura dei libri scolastici. La Regione Puglia, per venire incontro alle famiglie che non abbiano provveduto per tempo a trasmettere la domanda per la fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2023-2024, ha ricordato l'apertura di una nuova finestra per la presentazione delle domande che va da lunedì 4 settembre fino alle ore 12 del 24 settembre.

Gli interessati potranno inoltrare le istanze attraverso il portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, accessibile tramite SPID/CIE/CNS.

L'avviso, fortemente sostenuto dall'assessore Sebastiano Leo, per la lotta alla dispersione e all'abbandono scolastico, prevede che possono presentare istanza le famiglie il cui livello ISEE sia uguale o inferiore a 10.632,94 euro; tale limite è elevato a 14.000 euro per le famiglie con 3 o più figli.

Tutti coloro che, invece, hanno regolarmente presentato domanda nel corso della finestra di giugno devono rivolgersi ai rispettivi Comuni di residenza, seguendo le modalità e le procedure dagli stessi stabilite per l'erogazione del beneficio.
  • Regione Puglia
  • Libri di testo
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Impegno della Puglia per il clima Impegno della Puglia per il clima Incontro alla Fiera del Levante. Presenti per Gravina gli assessori Varrese e Stimolo
Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste L’assessore regionale Leo: “Sarà garantita la copertura al 100% delle domande”
Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche
Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro La Giunta regionale accoglie la proposta dell'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Sebastiano Leo
Dalla Regione contributi ai privati per il patrimonio culturale Dalla Regione contributi ai privati per il patrimonio culturale 2 milioni e mezzo per interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo
Una Fondazione regionale nel nome di Federico II Una Fondazione regionale nel nome di Federico II Su proposta del consigliere regionale Paolo Campo
Punti di Facilitazione, Gravina pronta ad attivarne tre Punti di Facilitazione, Gravina pronta ad attivarne tre Lo scopo è di accrescere le competenze digitali
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.