Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”
Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”
Scuola e Università

Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”

Proficua collaborazione tra l’azienda gravinese e il settore automazione dell’istituto scolastico

Continua la collaborazione tra il settore Automazione dell'I.T.T. "Bachelet – Galilei" di Gravina in Puglia e la FEMA Industry di Gravina in Puglia, azienda leader nel settore della trasformazione e della manipolazione del poliuretano, fibra di poliestere e tessuti. Il tutto nasce dal fabbisogno dell'azienda di avere figure tecniche con determinate competenze nel campo dell'automazione, sviluppate attorno ai controllori programmabili e HMI, di marchio tutto italiano della ELCO Elettronica, azienda emiliana che offre soluzioni hardware e software ad alto contenuto tecnologico ed elevata portabilità.

Da questa esigenza e dai consolidati rapporti del PCTO (ex alternanza scuola lavoro), nel 2018 arriva la proposta dei sigg. Marchetti Fedele e Fortunato Luigi, vertici della FEMA Industry, in comune accordo con la dirigente dell'I.I.S.S., prof.ssa Sarpi Antonella, di una collaborazione, attuata in una convenzione, che ha visto in una prima fase, la formazione dei docenti presso la sede della ELCO Elettronica a Coreggio (RE) e in una seconda fase, diversi incontri per delineare una curvatura del curricolo dell'I.T.T. di Elettrotecnica ed Elettronica – Automazione, tale da integrare i programmi ministeriali in studio con i sistemi ELCO e le esigenze dell'azienda.

Grande lo sforzo con cui docenti, interfacciandosi con la realtà industriale del territorio, si sono messi in gioco, accettando di formarsi su queste nuove apparecchiature; sforzo a cui finora non è mancato il supporto di Fema Industry ed ELCO Elettronica.

Nel 2020 l'azienda FEMA Industry, che annualmente ospita alunni dell'ITT Bachelet, settore Elettronica "Automazione" per il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), dona all'Istituto Bachelet un sistema per la movimentazione assi con lo scopo di sviluppare le competenze degli alunni anche sulla parte motion dei sistemi di automazione.

E' dello scorso novembre la visita del dott. Eugenio Salerno, in rappresentanza della ELCO Elettronica e del Tecnico Luigi Fortunato, in rappresentanza della FEMA Industry, presso i laboratori scolastici, per visionare i progetti portati avanti da docenti e alunni a cui è seguito un encomio per la progettualità di elevata competenza nel settore dell'automazione effettuata in questi anni.

La collaborazione scuola-azienda, a conclusione degli studi degli studenti del settore Automazione, ha portato ad una fase di offerta/lavoro di tecnici qualificati, attraverso colloqui e assunzione nel proprio organico.

A conclusione i vertici delle aziende si sono complimentati con il dipartimento dei docenti di Elettronica "Automazione" per il loro impegno e la loro professionalità.


6 fotoFema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”
Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”Fema Industry al fianco dell’Itt “Bachelet- Galilei”
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Fema Industry
Altri contenuti a tema
Giornata dello studente tra canti, balli e tanto divertimento Giornata dello studente tra canti, balli e tanto divertimento Un'iniziativa per riunire i ragazzi delle superiori.
Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Un progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS “Bachelet – Galilei"i
Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Una partecipazione emozionante e formativa per la prevenzione e la lotta alle malattie tumorali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Let's C.U.R.E. togheter! Clean Up, Run And Explore Let's C.U.R.E. togheter! Clean Up, Run And Explore Progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS Bachelet - Galilei di Gravina
Sul podio del "First Tech Challenge” l’IISS “Galilei” di Gravina Sul podio del "First Tech Challenge” l’IISS “Galilei” di Gravina Il team “To get There” composto da studenti e docenti arriva secondo nella competizione robotica
Formazione per adulti all’IISS Bachelet- Galilei Formazione per adulti all’IISS Bachelet- Galilei Pronti i corsi di Informatica, moda e e-commerce
Protezione civile: formazione agli studenti Protezione civile: formazione agli studenti Incontro con gli alunni del "Bachelet - Galilei"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.