meeting sport area bosco
meeting sport area bosco
Sport

Evento al Parco Attrezzato del bosco

Una giornata di sport all’aria aperta per giovani atleti che si sono cimentati in esercizi a corpo libero e non

Piegamenti, trazioni, dip, muscle up e prove di streetlifting. Numerosi gli atleti che ieri, al parco attrezzato presso il bosco "Difesa Grande" nell'area della terra rossa, hanno partecipato ad un meeting rivolto a tutti gli appassionati di allenamento, a corpo libero e non.

Sotto l'attenta guida degli istruttori Michele Cataldi e Fede De Marinis, gli atleti amatoriali si sono cimentati in esercizi di base, provando anche delle performance di streetlifting: una nuova disciplina che prevede il sovraccaricare con dei pesi 4 esercizi fondamentali come il muscle up, le trazioni, i dip e gli squat. Il meeting si è concluso con una gara tra due squadre che si sono sfidate nel concludere nel minor tempo possibile 80 trazioni e 200 piegamenti.

Una giornata di sport all'aria aperta (la prima di tante altre che si spera si possa organizzare presso l'area attrezzata del bosco) battezzata anche dall'amministrazione comunale rappresentata nella circostanza dal presidente della commissione sport, Carlo Loiudice, che ha voluto far sentire la vicinanza della pubblica amministrazione, ricordando anche l'imminenza dell'attivazione della consulta dello sport su cui proprio la V commissione sta lavorando, per garantire una maggiore diffusione delle attività sportive a Gravina.

E il risultato di questo primo evento non lascia dubbia alla bontà dell'iniziativa che ha vissuto momenti di aggregazione di tanti giovani uniti da una passione comune e di arricchimento per altri, "tutti soddisfatti per aver avuto modo di godersi una bella mattinata al bosco, animandolo e inaugurando, de facto con questo primo evento, il nuovo parco attrezzi" - ha detto in conclusione il consigliere Loiudice.
4 fotomeeting sport area bosco
meeting sport area boscomeeting sport area boscomeeting sport area boscomeeting sport area bosco
  • Bosco
  • Sport
Altri contenuti a tema
Come mai non c’è più l’ambulanza al bosco? Come mai non c’è più l’ambulanza al bosco? A chiederlo all’amministrazione è il consigliere Verna
Sport in area fiera, parere positivo del Coni Sport in area fiera, parere positivo del Coni Un padiglione diventerà campo polifunzionale
Turismo, la Regione Puglia promuove il territorio attraverso lo sport Turismo, la Regione Puglia promuove il territorio attraverso lo sport On line l’Avviso Pubblico attraverso il quale ci si può candidare
Due progetti pilota per il bosco comunale Due progetti pilota per il bosco comunale obiettivo: potenziare le misure di prevenzione, riqualificazione post-incendio, e recupero ambientale dei luoghi interessati dal fuoco
A Gravina 9mila euro con il programma operativo Sport A Gravina 9mila euro con il programma operativo Sport Fondi del bando regionale
Anche Gravina tra i Comuni delle Olimpiadi metropolitane Anche Gravina tra i Comuni delle Olimpiadi metropolitane Lunedì 5 dicembre la Conferenza stampa di presentazione dell’evento in programma dal 10 al 17 dicembre
Torna Sport nei Parchi, 4 - 11 - 18 novembre Torna Sport nei Parchi, 4 - 11 - 18 novembre Appuntamento con lo sport all’aria aperta
Streetlifting, Mascellaro sul gradino più alto del podio Streetlifting, Mascellaro sul gradino più alto del podio Una nuova disciplina che abbina sport e palestra
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.