leccio- albero munimentale
leccio- albero munimentale
Eventi e cultura

A Gravina “Nel bosco per Bosso”

Intitolazione dell’albero monumentale al noto direttore d’orchestra

"Nel bosco per Bosso". Questo il nome scelto dall'associazione L'associazione Bosco Difesa Grande per la manifestazione di intitolazione dell'albero monumentale al grande direttore d'orchestra.

Si celebrerà la bellezza della natura e dell'arte in una iniziativa che rende omaggio al Maestro Ezio Bosso e al grande fusto presente nel bosco gravinese. Un mastodontico leccio dalla circonferenza di 360 cm e l'altezza che si aggira intorno ai 25 mt circa due anni fa fu segnalato, in base alla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, agli uffici regionali per la sua eccezionalità, dall'Associazione Bosco Difesa Grande. In seguito ai sopralluoghi effettuati da parte dei tecnici, l'imponente arbusto è stato recentemente riconosciuto tra gli alberi monumentali d'Italia proprio per le sue dimensioni e per il suo portamento.

L'Albero Monumentale dell'area verde gravinese sarà intitolato al noto direttore d'orchestra e compositore Ezio Bosso, prematuramente scomparso alla giovane età di 48 anni nel maggio del 2020. A motivare la decisione l'amore incondizionato per la Natura e gli Alberi manifestata a più riprese dal musicista in diverse sue memorabili composizioni.

Nel corso della cerimonia di intitolazione verrà apposta una targa commemorativa sulla quale ci sarà un particolare Qr code per ascoltare la musica del maestro.
L'iniziativa in programma domenica 22 ottobre prevede la partenza da Quercus alla volta dell'albero monumentale alle ore 08,30 per poi arrivare al leccio alle 10,30, dove la cerimonia di intitolazione sarà accompagnata da un concerto di violino e fisarmonica dedicato al maestro.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Si intensifica la pratica della raccolta del prezioso tubero
To be ready: evento finale in Albania To be ready: evento finale in Albania Gravina tra gli interventi della protezione civile regionale
Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Prima edizione della iniziativa organizzata dal 7° Reggimento Bersaglieri
Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Verna: “consentiti lavori, per i quali non vi è stato alcun rispetto della vigente normativa in materia ambientale”
9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, una festa…Pugliese! 9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, una festa…Pugliese! Exploit oltre ogni previsione per la nona edizione firmata ASD Amicinbici Losacco Bike
Un nuovo incubo per il bosco difesa grande Un nuovo incubo per il bosco difesa grande Assalto al territorio delle energie rinnovabili: l’allarme è dell’associazione Bosco Difesa Grande
Che fine hanno fatto le podoliche? Che fine hanno fatto le podoliche? Conca interroga Vicino, che polemizza con il Pd. Valente difende i Dem
Bosco comunale, Entra nel vivo il piano Aib Bosco comunale, Entra nel vivo il piano Aib Avvistamenti, Pattugliamenti, telecamere e cisterne per pronto intervento
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.