giornata anti sismica
giornata anti sismica
Eventi e cultura

"Diamoci una scossa", giornata della prevenzione antisismica

Una domenica in piazza per divulgare e informare

La mia casa è sicura? Quali incentivi e benefici posso sfruttare per riqualificarla e metterla a norma? Quali accorgimenti posso adottare? A queste e molte altre domande risponderanno ingegneri e architetti esperti in prevenzione sismica nell'ambito della seconda Giornata nazionale per la prevenzione sismica, domenica 20 ottobre, coordinata dalla Fondazione in Casa e dagli ordini professionali degli ingegneri e architetti.

Il mese di novembre entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione con il programma di prevenzione attiva «Diamoci una scossa!»: migliaia di professionisti saranno impegnati in visite tecniche informative nelle abitazioni dei cittadini che ne avranno fatto richiesta con l'obiettivo di dare una prima informazione sullo stato di rischio dell'edificio, su cosa si possa fare e quanto si possa spendere per effettuare interventi antisismici.
Come l'anno scorso, l'ordine degli ingeneri di Bari sarà presente attivamente sul territorio con l'organizzazione delle "Piazze della Prevenzione Sismica".

E proprio il consiglio dell'Ordine ha designato gli ingeneri Francesco Fusilli e Mariantonietta Valente quali delegati per il Comune di Gravina presenti nella mattinata di domenica dalle 10.00 alle ore 13.30 in piazza Notar Domenico.
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Rec, domani un incontro a Palazzo di Città Rec, domani un incontro a Palazzo di Città L’amministrazione presenta una proposta per il Regolamento Edilizio Comunale
Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Al lavoro in un cantiere a Taranto
Bocciato il piano casa della Regione Bocciato il piano casa della Regione Legambiente punta il dito contro le continue proroghe
Gravina: numerosi cantieri in città Gravina: numerosi cantieri in città Ripresa dell'edilizia. In alcuni casi disagi per la circolazione
Sicurezza sul lavoro, denunciati imprenditori di Gravina e Matera Sicurezza sul lavoro, denunciati imprenditori di Gravina e Matera Attività di controllo dei carabinieri nella città dei Sassi
Reteambiente, Gravina partecipa al meeting Reteambiente, Gravina partecipa al meeting Valente tra gli amministratori ed esperti che si confrontano su super bonus e comunità energetiche
Nuova modulistica per le attività edilizie Nuova modulistica per le attività edilizie On line dal 20 ottobre
PON "Per la Scuola" 2014/2020: stanziati fondi per gli interventi infrastrutturali degli edifici scolastici della Puglia PON "Per la Scuola" 2014/2020: stanziati fondi per gli interventi infrastrutturali degli edifici scolastici della Puglia La nota inviata dalle tre consigliere pentastellate Cataldi, Colavito e Lorusso
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.