adozione e affido
adozione e affido
Territorio

Convegno nazionale su adozione e affido

Due giornate per approfondire il tema, soprattutto per i minori a rischio

L'adozione e l'affido nella legislazione italiana. Il tema verrà affrontato in due giorni (domani e dopodomani 11 e 12 settembre), a Gravina, nell'ambito del convegno nazionale "Adottiamo" una due giorni organizzata dall'associazione "Farfalle eventi" in collaborazione con la cooperativa sociale Nuovi orizzonti.

«Obiettivo dell'incontro è chiarire gli aspetti essenziali dell'adozione e dell'affido come possibili soluzioni per aiutare i minori a rischio. Oggi tali istituti giuridici meritano di essere rilanciati, sottolineandone le potenzialità e riscoprendone la loro più autentica natura», spiega Pasquale Cafaro, organizzare dell'incontro.

Il convegno – rivolto a studiosi, professionisti e operatori impegnati nell'accompagnamento e nel sostegno delle famiglie affidatarie e adottive - sarà l'occasione per presentare le esperienze più innovative di buone pratiche nel settore grazie alla collaborazione con la Fondazione Antoniana dei Rogazionisti e l'Ufai, l'associazione nazionale delle famiglie adottive.

Corposo l'elenco dei relatori tra cui spiccano i nomi dei Rogazionisti Vito Lipari, Gaetano Lorusso e Angelo Laddaga chiamati a intervenire nella mattinata di venerdì insieme al presidente del Tribunale dei minori di Bari, Riccardo Greco. L'incontro sarà arricchito dalle relazioni dell'avvocato Eugenia Santoro oltre che dalla testimonianza dell'imprenditore Christian Divella.

Il sabato mattina, invece, sarà dedicato alla illustrazione dei tanti traguardi raggiunti nell'ambito della legislazione italiana in materia di adozione dove tuttavia non mancano limiti e contraddizioni che saranno meglio spiegate dall'avvocato Domenico Busco. Notevole rilevanza sarà data alle testimonianze dirette delle famiglie e alle esperienze vissute dagli operatori del settore, soprattutto attinenti ai Servizi sociali, che nel pomeriggio di venerdì si confronteranno con il mondo della scuola, altra istruzione fondazione nella crescita e nell'integrazione dei minori a rischio.

Il convegno, reso possibile grazie alla concreta collaborazione del Lions Club Altamura Host, si svolgerà nella sala del Giardino dei Gelsi, S.P 231, a Gravina in Puglia con il patrocinio della Regione Puglia e dei comuni di Gravina e Altamura.
  • Convegno
  • Nuovi orizzonti
Altri contenuti a tema
“Giornata Nazionale del Paesaggio” “Giornata Nazionale del Paesaggio” Un dibattito sul tema nella sala convegni del Museo Civico
Insieme contro il precariato e per la sicurezza nelle scuole Insieme contro il precariato e per la sicurezza nelle scuole Un incontro al Vida organizzato dalla Confil
“Future Prospettive, opportunità e comunità”, un incontro al Comune “Future Prospettive, opportunità e comunità”, un incontro al Comune A discuterne a Gravina il direttore dipartimento sviluppo economico Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio
La plusdotazione intellettiva: che cos’ è e quali aiuti offrire La plusdotazione intellettiva: che cos’ è e quali aiuti offrire Se ne discute in una tavola rotonda presso la scuola Santomasi
Nella diocesi la marcia nazionale della pace Nella diocesi la marcia nazionale della pace A Gravina un convegno su obiezione di coscienza, presso Fondazione Benedetto XIII
1 Toponomastica al femminile, importanti passi avanti a Gravina Toponomastica al femminile, importanti passi avanti a Gravina L’Assessore Cilifrese “Proposta in giunta, a breve se ne discuterà in consiglio comunale”
Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Presentati i libri di Arcangelo Scacchi. Il mineralista a Gravina ha trovato importanti fossili conservati al museo di Napoli
Convegno del CIM in occasione dell'Assemblea Generale Convegno del CIM in occasione dell'Assemblea Generale Incontro aperto a tutti mercoledì 23 novembre su opportunità e sviluppo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.