fondazione2 1
fondazione2 1
Eventi

Come sta il Cristo Pantocratore?

Arrivano i primi risultati dall'Istituto centrale del restauro. Domani la presentazione presso la Fondazione Santomasi.

L'appuntamento è per domani 27 novembre 2012 alle 18 nella sala convegni della fondazione Pomarici Santomasi dove il professor Giuseppe Moro (funzionario in pensione dell'Istituto centrale del restauro di Roma), che nel 1956 seguì le operazioni di rimozione del Cristo Pantocratore e degli altri affreschi presenti nella cripta di San Vito Vecchio e della loro sistemazione nell'attuale sede presso la fondazione Santomasi, presenterà insieme a Giuseppe Fabretti, direttore dell'Istituto centrale del restauro, i risultati degli esami svolti sia sugli affreschi sia nella cripta dove erano originariamente posti.

Circa un mese fa, infatti, da Palazzo di città era partita la richiesta di effettuare "un intervento diagnostico-conoscitivo" sugli affreschi appartenenti alla cripta di San Vito Vecchio. All'Istituto del restauro l'amministrazione comunale, su sollecitazione di alcuni studiosi locali, aveva richiesto di effettuare "tecniche di indagine non distruttive e non invasive" quali la termografia, che consente di rilevare la temperatura delle strutture murarie e di verificare che le stesse siano adeguatamente isolate e impermeabilizzate per scongiurare il degrado dovuto all'umidità dei luoghi e scoprire eventuali infiltrazioni di acqua, unitamente alle indagini multispettrali sulle decorazioni parietali che consento di verificare lo stato di conservazione degli affreschi.

Domani, con le relazioni dei due esperti, si capirà in quali condizioni versi una delle opere d'arte più importanti di Gravina e dell'intero Meridione d'Italia.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Istituto nazionale del Restauro
  • Cripta di San Vito vecchio
Altri contenuti a tema
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 13 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 6 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 29 giugno Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Gravinainfestival  8° Edizione 2025 giovedì 26 giugno Gravinainfestival 8° Edizione 2025
L’area e la cripta di San Vito Vecchio sono in vendita L’area e la cripta di San Vito Vecchio sono in vendita Potrebbe essere interessato all’acquisto il Comune?
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.