alberi di noce rubati in pineta
alberi di noce rubati in pineta
La città

Atti vandalici di alcuni giovani nella pineta

I ragazzi tutti maggiorenni multati e denunciati

La stupidità di alcuni non è fermata neanche dal coronavirus. L'altra sera, infatti, presso il parco Robinson un gruppo di ragazzi ha messo in atto ogni tipo di scorribanda. I giovani, noncuranti delle raccomandazioni a rimanere a casa, si sono riuniti nei pressi della pineta comunale, bivaccando con bevande alcoliche e musica a tutto volume.

Non contenti, prima di abbandonare il luogo, hanno lasciato bottiglie e resti di cibo sparsi un po' ovunque e hanno anche danneggiato un palo presente nell'aiuola del monumento a Filippo D'Agostino. A segnalare l'episodio è stato l'assessore Felice Lafabiana che si è recato sul posto con una pattuglia della Polizia Locale per verificare e constatare i danni causati dagli atti vandalici compiuti dai giovani incoscienti. In pineta sono intervenuti anche gli addetti della Raccolio per ripulire l'immondizia lasciata dopo la scorribanda notturna dei cinque irresponsabili.

Secondo la ricostruzione fatta dall'assessore Lafabiana- intervenuto personalmente dopo essere stato avvisato dell'accaduto di alcuni cittadini- i giovani si trovavano nei pressi del parco Robinson, giustificando il loro sconsiderato comportamento come reazione ad un verbale ricevuto qualche momento prima delle forze dell'ordine per non aver rispettato le prescrizioni di legge in materia di contenimenti del contagio da coronavirus.

Adesso per i cinque ragazzi, tutti maggiorenni, otre ad una ingiunzione per il pagamento di una multa di € 200, a testa, ci sarà anche la denuncia.
  • Sanità
  • Atti vandalici
Altri contenuti a tema
Imbrattato il monumento a Canio Musacchio Imbrattato il monumento a Canio Musacchio La mano dei vandali ancora in azione
Diritto alla salute pubblica, i Medici della Puglia scendono in Piazza Diritto alla salute pubblica, i Medici della Puglia scendono in Piazza Arrivati da tutta la regione, presenti anche molti Medici di Gravina
Cardiochirurgia: nuova tecnica eseguita al "Miulli" Cardiochirurgia: nuova tecnica eseguita al "Miulli" La "correzione di insufficienza tricuspidalica con tecnica percutanea"
Concorso infermieri, arrivano le assunzioni Concorso infermieri, arrivano le assunzioni Assessore Palese: "Per tutti i vincitori, entro la prossima settimana"
Prorogata ancora l'esenzione ticket per reddito Prorogata ancora l'esenzione ticket per reddito Per evitare affollamenti negli uffici delle aziende sanitarie
Riparte dialogo tra sindacati e Asl Riparte dialogo tra sindacati e Asl Efficace l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil e Fials con il dg Sanguedolce
1 Puglia: istituite nuove Asl, aumentano poltrone Puglia: istituite nuove Asl, aumentano poltrone Fratelli d'Italia attacca Emiliano. Nomine: Asl Bari, Sanguedolce resta
Regione: Emiliano mantiene delega alla sanità Regione: Emiliano mantiene delega alla sanità Dopo le dimissioni di Pier Luigi Lopalco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.