Botromagno
Botromagno
La città

Area di Botromagno, Longo interroga l’assessore Bray

Il consigliere regionale sollecita interventi sulla zona archeologica

Il consigliere regionale della lista "Con-Emiliano", Peppino Longo ha presentato una interrogazione all'assessore regionale alla Cultura Massimo Bray per sollecitare interventi per la zona archeologica di Botromagno.

"La collina di Botromagno a Gravina – afferma Longo nella nota - continua a regalare frammenti di storia che confermano quanto la nostra Puglia sia ricca ed abbia un tesoro sotterraneo da custodire e valorizzare. Gli ultimi lavori dei mesi scorsi hanno fatto emergere tombe funerarie a semi-camera risalenti al periodo tra il VI ed il IV secolo a.C. che dalle caratteristiche sembrerebbero fossero appartenute a famiglie facoltose: l'imponenza delle strutture funerarie fanno presumere che si trattava di rappresentanti importanti di quella società. Sono stati rinvenuti – prosegue il consigliere regionale - frammenti di oggetti ed anfore che riportano a rapporti con la Magna Grecia e la Grecia: l'ulteriore testimonianza di quanto la collina gravinese sia un enorme tesoro tutto ancora da scoprire".

"Ho deciso di interrogare l'assessore Bray – afferma ancora Longo - per sapere che azioni intenda intraprendere per sensibilizzare il ministero ai beni culturali affinché adotti interventi che consentano agli esperti di proseguire nel lavoro di valorizzazione e tutela del nostro patrimonio archeologico. L'urgenza di interventi – conclude il consigliere regionale Peppino Longo - è data anche dal forte rischio che i predoni della storia (le cui tracce sono state già rinvenute) possano saccheggiare e deturpare un territorio di così grande valenza archeologica."
  • Archeologia & Cultura
  • Peppino Longo
  • Parco Archeologico di Botromagno
Altri contenuti a tema
“Sul Parco Regionale di Gravina c’è convergenza con la Regione” “Sul Parco Regionale di Gravina c’è convergenza con la Regione” Lovero ha incontrato l’ass. Maraschio. Segnalati tombaroli nuovamente in azione. Sindaco: “già denunciati episodi”.
L’Assessore Regionale all’Ambiente Maraschio in visita in città L’Assessore Regionale all’Ambiente Maraschio in visita in città Incontro per mettere a punto la creazione di un Parco Naturalistico Archeologico Rurale
Gravina presenta il suo “BotroVerso” Gravina presenta il suo “BotroVerso” Un progetto per realizzare un parco Immersivo Metropolitano Archeologico
Via Appia e Carta Archeologica: incontro al Comune con Università Foggia Via Appia e Carta Archeologica: incontro al Comune con Università Foggia La Prof.ssa Maria Luisa Marchi a Gravina per dare seguito al protocollo d’intesa con l’ateneo dauno
Zona Padre Eterno, interventi del Comune Zona Padre Eterno, interventi del Comune Opere di ripulitura e di decespugliamento
Archeologia e Musei, un'esperta al Comune Archeologia e Musei, un'esperta al Comune L’amministrazione si avvale della collaborazione della dott.ssa Angela Ciancio
Campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello Campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello I lavori termineranno domani 30 settembre
3 Garantiti i fondi per Botromagno Garantiti i fondi per Botromagno L'assessore regionale Bray risponde a interrogazione di Longo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.