Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

A Gravina una tappa di "La voce singolare di Taiwan"

Appuntamento oggi al cavato di San Marco

Tocca anche Gravina in Puglia "La Voce Singolare di Taiwan", un'iniziativa del Ministero della Cultura di Taiwan inserita nel calendario di Matera2019, promossa per condividere e promuovere la diversificata eredità culturale taiwanese, come segno di collaborazione culturale con l'Europa.

La rassegna, organizzata in collaborazione con l'Università degli Studi della Basilicata e la Fondazione Matera-Basilicata2019, prevede workshop e spettacoli sulle tradizioni delle popolazioni aborigene taiwanesi.

Nella città del grano e del vino, in particolare, l'appuntamento è per oggi: alle 18 la delegazione ospite, guidata dai vertici del Museo nazionale di Preistoria di Taiwan, sarà ricevuta a Palazzo di Città per uno scambio di saluti dal sindaco Alesio Valente, dalla vicesindaca Maria Nicola Matera e dall'assessore al turismo, Pino Laico.

Subito dopo, il trasferimento al cavato San Marco, dove a partire dalle 18.30 si terrà un laboratorio di tessitura tradizionale seguito da una performance musicale di canti e danze tribali. Duplice l'obiettivo: da un lato, presentare l'evoluzione degli abbigliamenti della tribù aborigena dei Bunun, i loro materiali di tessitura, i colori dei modelli, gli strumenti di tessitura e, dall'altro, fabbricando sottobicchieri con foglie di zenzero, offrire un'esperienza pratica dei materiali indispensabili per la tessitura di vestiti, nonché conoscere i contenitori utilizzati dagli indigeni, fornendo contrasti tra il loro stile di vita passato e presente.

«Siamo onorati di essere stati scelti quale sede di una delle tappe di un progetto di primaria rilevanza», dice il primo cittadino gravinese: «Questo dato - aggiunge Valente - conferma la centralità culturale di Gravina, rimarcata anche nell'ambito delle iniziative programmate in occasione di Matera2019: è il segno di un territorio sempre più aperto alle relazioni con culture e Paesi diversi e lontani».

L'evento sarà gratuito ed aperto al pubblico.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.