
Eventi e cultura
7^ Giornata Nazionale dello Sport
Il 5 e 6 giungo in programma a Gravina. Lo slogan "Sport, il miglior allenamento per la vita"
Gravina - mercoledì 26 maggio 2010
Il 5 e 6 giugno p.v. si celebrerà a Gravina la 7^ edizione della "Giornata Nazionale dello Sport" che quest'anno avrà come slogan "Sport, il miglior allenamento per la vita". Durante un incontro avvenuto nei giorni scorsi con le società sportive gravinesi, l'Assessore allo Sport, Maria Antonietta Sallicati, insieme al fiduciario comunale Coni, Franco De Lucia, hanno espresso la ferma volontà di pianificare il programma della giornata.
Ad ospitare le dimostrazioni delle diverse discipline sportive a Gravina sarà il quartiere fieristico e l'adiacente campo sportivo comunale. Sono già numerose le associazioni sportive che hanno dato la disponibilità a partecipare alla "Giornata Nazionale dello Sport". Il tema della festa sarà ripreso nel convegno che aprirà la manifestazione nel pomeriggio di venerdì 4 giugno, al quale prenderanno parte Amministratori Regionali, Provinciali e Comunali, Dirigenti Regionali e Provinciali e Locali del Coni, Medici Sportivi e Atleti.
"Ho voluto fortemente che questa manifestazione fosse patrocinata in modo attivo dall'Amministrazione Comunale – dichiara l'Assessore Sallicati – perché dobbiamo convincere più persone possibili a praticare l'attività sportiva. Per questo ho chiesto al Coni e alle associazioni sportive di collaborare e nello stesso tempo di pianificare qualcosa di straordinario che lasci ricordi positivi nella comunità gravinese, ecco perché la Giornata Nazionale dello Sport deve essere una vetrina per l'associazionismo locale, ma anche un modo per avvicinare la gente allo sport. Praticare sport ci fa essere persone migliori e non soltanto da un punto di vista dell'efficienza psico-fisica". "Il messaggio che intendo lanciare – conclude la Sallicati - è Sport = Palestra di vita".
La "Giornata Nazionale dello Sport" è stata istituita il 27 novembre 2003 con una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed ha la finalità di diffondere lo sport ed i suoi valori, sensibilizzando l'opinione pubblica sull'utilità e sui benefici che la pratica sportiva apporta in termini di benessere e forma fisica. Il progetto si articola sull'intero territorio nazionale ed è dedicato ai giovani, alle loro famiglie, agli insegnanti, agli operatori sportivi, ai cittadini tutti, per vivere lo sport in spazi aperti.
Ad ospitare le dimostrazioni delle diverse discipline sportive a Gravina sarà il quartiere fieristico e l'adiacente campo sportivo comunale. Sono già numerose le associazioni sportive che hanno dato la disponibilità a partecipare alla "Giornata Nazionale dello Sport". Il tema della festa sarà ripreso nel convegno che aprirà la manifestazione nel pomeriggio di venerdì 4 giugno, al quale prenderanno parte Amministratori Regionali, Provinciali e Comunali, Dirigenti Regionali e Provinciali e Locali del Coni, Medici Sportivi e Atleti.
"Ho voluto fortemente che questa manifestazione fosse patrocinata in modo attivo dall'Amministrazione Comunale – dichiara l'Assessore Sallicati – perché dobbiamo convincere più persone possibili a praticare l'attività sportiva. Per questo ho chiesto al Coni e alle associazioni sportive di collaborare e nello stesso tempo di pianificare qualcosa di straordinario che lasci ricordi positivi nella comunità gravinese, ecco perché la Giornata Nazionale dello Sport deve essere una vetrina per l'associazionismo locale, ma anche un modo per avvicinare la gente allo sport. Praticare sport ci fa essere persone migliori e non soltanto da un punto di vista dell'efficienza psico-fisica". "Il messaggio che intendo lanciare – conclude la Sallicati - è Sport = Palestra di vita".
La "Giornata Nazionale dello Sport" è stata istituita il 27 novembre 2003 con una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ed ha la finalità di diffondere lo sport ed i suoi valori, sensibilizzando l'opinione pubblica sull'utilità e sui benefici che la pratica sportiva apporta in termini di benessere e forma fisica. Il progetto si articola sull'intero territorio nazionale ed è dedicato ai giovani, alle loro famiglie, agli insegnanti, agli operatori sportivi, ai cittadini tutti, per vivere lo sport in spazi aperti.