Palazzo di Città
Palazzo di Città
Territorio

Variante B2: la Regione chiede integrazioni ai documenti

Sono necessarie ulteriori informazioni tecniche. È dei giorni scorsi la lettera inviata a Palazzo di Città

La variante al PRG per la zona B2 "Guardialto Salsa" continua a tener banco. Nei giorni scorsi la Regione Puglia ha, infatti, espresso il proprio parere in merito alla decisione assunta dall'Amministrazione Comunale nel corso di quest'estate richiedendo formali integrazioni a quanto sinora prodotto.

I tecnici di via Capruzzi hanno proceduto ad un primo esame degli atti tecnico-amministrativi. Nella lettera inviata a Palazzo di Città si legge che "le prescrizioni della DGR 1627/2006 […] prevedono l'imposizione di un unico comparto perequativo, comprendente la zona già B2/3 del PRG, la nuova zona B1 all'interno della stessa e le aree per servizi Fd7 e Fc15; nell'ambito dello stesso comparto perequativo va conservato il carico insediativo complessivo di mc. 110.800 fissato dal PRG, pari a 1.108 abitanti, inclusa la volumetria esistente, e vanno reperiti i relativi standard per servizi (che l'UTC ha precedentemente indicato in 20,5 mq/ab per le zone omogenee di tipo A e B). Inoltre – si legge nella lettera della Regione Puglia – vengono richieste verifiche da parte dell'UTC per quanto attiene alle densità edilizie, sia in rapporto al tessuto urbano consolidato (per la zona B1), sia alla distribuzione del carico insediativo (zona B2)".

In altre parole la Regione chiede integrazioni tecniche e documentali. Nello specifico "si appalesa pregiudizialmente la necessità del rilievo delle aree interessate e delle volumetrie preesistenti, con adeguate rappresentazioni planovolumetriche e con individuazione puntuale delle superfici e delle cubature in gioco e specificazione dei provvedimenti autorizzatori rilasciati per le correlate costruzioni realizzate".
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Variante B2
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Comitato Idonei Concorso Regione Puglia 2022 contro Sannicandro Comitato Idonei Concorso Regione Puglia 2022 contro Sannicandro “Stonate le dichiarazioni del DG di ASSET sul concorso a t.d.”
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Turismo, la Regione Puglia promuove il territorio attraverso lo sport Turismo, la Regione Puglia promuove il territorio attraverso lo sport On line l’Avviso Pubblico attraverso il quale ci si può candidare
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.