quadro Pino Colonna
quadro Pino Colonna
La città

Un’opera di Colonna tra i doni ad Alberto di Monaco

Un quadro che raffigura il castello del Garagnone

Un quadro di un artista gravinese è partito per il Principato di Monaco. Infatti, tra gli omaggi che sono stati recapitati al principe sovrano Alberto II di Monaco, in visita presso la rocca del Garagnone, il presidente dell'ente Parco Nazionale della Murgia Francesco Tarantini ha voluto inserire anche un'opera dell'artista gravinese Pino Colonna.

Si tratta di una estensione pittorica ad olio realizzata su una fotografia data all'artista dall'Ente dell'area protetta rappresentante il paesaggio murgiano ed in particolare il castello del Garagnone, la cosiddetta "Rocca Invisibili", appartenuta alla famiglia Grimaldi.

Un quadro espressamente commissionato per la circostanza dal presidente del Parco, che inorgoglisce la comunità gravinese e l'artista che lo ha realizzato. "Sono molto contento di questo nuovo tassello aggiunto alla mia carriera artistica" -ha dichiarato con soddisfazione Colonna.

Leggi la notizia e guarda le foto:
Visita di Alberto II di Monaco nel Parco dell'Alta Murgia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Arte
Altri contenuti a tema
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
"Green Ride”, anche Gravina nel percorso interregionale a cavallo "Green Ride”, anche Gravina nel percorso interregionale a cavallo Nel percorso l’area archeologica del Pianoro Madonna della Stella e il Ponte Acquedotto
Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Illustrata la App per segnalare i rifiuti abbandonati attraverso il proprio smartphone
Gestione sostenibile rifiuti: contributi per compostiere di comunità Gestione sostenibile rifiuti: contributi per compostiere di comunità Online l’avviso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
15 CETS, Certificati i primi trenta operatori turistici CETS, Certificati i primi trenta operatori turistici La consegna del marchio Carta Europea del Turismo Sostenibile per i 100 anni dei parchi nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise e Gran Paradiso
A lavoro per l’organizzazione della “Fiera dei Parchi” A lavoro per l’organizzazione della “Fiera dei Parchi” Il presidente di Federparchi Santini ricevuto a Palazzo di Città
Al Parco dell’Alta Murgia “Conosciamo gli insetti impollinatori” Al Parco dell’Alta Murgia “Conosciamo gli insetti impollinatori” Al via una due giorni per la tutela di api e farfalle
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.