Vescovo Auguri di Natale 2021
Vescovo Auguri di Natale 2021
Religioni

Ucraina: il vescovo Ricchiuti andrà a Odessa

Fra tre settimane con la carovana della pace per portare avanti azione pacifista

l vescovo della diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva e presidente di Pax Christi partirà a metà luglio per Odessa, in Ucraina, con una carovana della pace. Odessa è la città sul mar Nero, strategica e fondamentale per le esportazioni di grano di cui l'Ucraina è uno dei maggiori produttori al mondo (soprattutto per il tenero). Lo sblocco del porto è al centro di negoziati internazionali ai massimi livelli perché lo stop ad oltranza rischia di provocare un'emergenza cibo mondiale.

"Ho dato la mia disponibilità a partecipare alla prossima carovana, sempre verso Odessa, in programma dal 14 al 18 luglio", ha annunciato Ricchiuti.

Partirà con la carovana della pace che è organizzata dalla rete nazionale "Stop the war now" di cui fanno parte 175 enti, movimenti, associazioni tra cui "Pax Christi". Prevista la partecipazione di 25 mezzi e un centinaio di persone con l'intenzione di "chiedere che venga riaperto il porto di Odessa, consentendo l'esportazione di grano, perché nessuno ha il diritto di far morire nessun altro di fame>> e si vuole anche <
"E' una scelta importante - afferma Ricchiuti - che ci aiuta a non dimenticare e a non abituarci alla guerra e a fare sentire la nostra vicinanza alle vittime, chiedendo ai responsabili impegni concreti per la pace, non per una escalation della guerra. A proposito di guerra nei giorni scorsi è stata data la notizia del primo aereo caccia F35 consegnato alla base militare di Ghedi, dove ci sono bombe nucleari. La notizia è stata data con toni trionfalistici, quando invece è una notizia tragica, di aumento delle scelte di guerra. Con spese economiche folli! No, io non esulto davanti a questa notizia - ha aggiunto ribadendo la sua netta contrarietà all'invio di armi e alla corsa agli armamenti - e mi rattrista il sapere che gli F35 sono qui nell'aeroporto di Amendola, nella mia, nostra Puglia, che don Tonino Bello definiva arca di pace, non arco di guerra''.
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
  • Ucraina
Altri contenuti a tema
Un successo il Galà per l’Ucraina Un successo il Galà per l’Ucraina Ambasciatore: “L’ucraina non dimenticherà mai la vostra amicizia e solidarietà”
A Bari galà di Beneficienza per l’Ucraina A Bari galà di Beneficienza per l’Ucraina Primo incontro dell’ambasciatore ucraino con istituzioni e imprenditori pugliesi
Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Nella sua lettera sono indicati gli appuntamenti previsti a Gravina e nella Diocesi
Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Il sindaco ha chiesto a Mons. Ricchiuti di invitare a Gravina il Santo Padre
Cittadinanza per il Cardinale Semerano Cittadinanza per il Cardinale Semerano Seduta straordinaria del consiglio comunale
Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Il vescovo della diocesi in occasione del Natale invita alla condivisione con i bisognosi
Don Giuseppe Loizzo nuovo assistente spirituale Polizia Locale Don Giuseppe Loizzo nuovo assistente spirituale Polizia Locale La nomina è giunta dal Vescovo Mons. Giovanni Ricchiuti
Gravina ha un nuovo sacerdote Gravina ha un nuovo sacerdote Natalizio Varvara ordinato Frate Cappuccino
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.