Vino
Vino
Eventi e cultura

Serata all'insegna del gusto Made in Murgia

Presentazione del libro di Luciano Pignataro. Tra i 101 vini anche due delle Cantine Botromagno

Appuntamento questa sera, alle ore 20.00 presso l'Osteria "Grano e Vino" di Gravina in Puglia, con la presentazione del libro del giornalista e critico Luciano Pignataro 101 vini da bere almeno una volta nella vita. Presenti anche gli assessori comunali Lorenzo Tremamunno e Aldo Dibattista, rispettivamente alla Cultura e alle Attività produttive, che faranno gli onori di casa.

Durante la serata è prevista la degustazione guidata dei tre vini della Murgia recensiti nel libro, tra cui anche il Rosé di Lulù da Montelpulciano e il Nero di Troia delle cantine gravinesi di Botromagno. Gli altri due sono il Vigna Rampone di Locorotondo e il Primitivo di Gioia del Colle. In abbinamento ai vini, ci saranno piatti tipici preparati con i Presidi "Slow Food". Non può mancare in questa occasione il pane dop di Altamura, oltre ad altre specialità del territorio come l'antico caciocavallo conosciuto con il nome di "Pallone di Gravina", il capocollo di Martina Franca, la cipolla rossa di Acquaviva e la burrata di Andria.

Alla serata enogastronomica parteciperanno i tre produttori, tra cui Beniamino D'Agostino delle Cantine Botromagno di Gravina in Puglia, che insieme all'autore Pignataro saranno intervistati dall'esperto come Franci Ziliani. Una serata all'insegna del gusto "Made in Murgia".
  • Cantine Botromagno
  • Presentazione libro
  • Giornalista e critico Luciano Pignataro
  • Made in Murgia
Altri contenuti a tema
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
Presentazione del libro "Senza far rumore" Presentazione del libro "Senza far rumore" Hortus ancora una volta luogo di interessanti eventi culturali
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
Lo sguardo (e la parola) Salvavita Lo sguardo (e la parola) Salvavita Il mondo della scuola dialoga con Franco Arminio per “federare le ferite”.
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.