Gravina nel libro “Mestieri e Società”
Gravina nel libro “Mestieri e Società”
Libri

Gravina nel libro “Mestieri e Società”

Intervista agli autori del testo Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli

Uno spaccato sulla vita del novecento a Gravina, attraverso la ricognizione di antichi mestieri che si configurano come lo specchio della comunità gravinese del secolo scorso.

Racconti e storie di un tempo passato che si ritrovano nel volume scritto a quattro mani da Michele Gismundo e Giuseppe Marrulli, che hanno deciso di presentare il loro testo ai microfoni di Gravinalife.
  • Presentazione libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Gianluca Caporaso da “Tempo al Tempo” Gianluca Caporaso da “Tempo al Tempo” Alle Officine Culturali “per chi legge, per chi non legge, per chi leggerà”
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
Presentazione del libro "Senza far rumore" Presentazione del libro "Senza far rumore" Hortus ancora una volta luogo di interessanti eventi culturali
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
Lo sguardo (e la parola) Salvavita Lo sguardo (e la parola) Salvavita Il mondo della scuola dialoga con Franco Arminio per “federare le ferite”.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.