.jpg)
Scuola e Università
Scuola: a ciascuna la propria data di inizio
Nella prossima settimana riunione tra assessorato e dirigenti
Gravina - mercoledì 28 agosto 2019
17.16
Ufficialmente l'anno scolastico in Puglia prenderà il via il prossimo 18 settembre, nella pratica l'autonomia scolastica ha dato la possibilità ai dirigenti scolastici di scegliere autonomamente la data di avvio elle lezioni. A Gravina praticamente ogni istituto ha deciso una propria data per tornare ad affollate aule e banchi.
Si inizia il prossimo 9 settembre con gli studenti del liceo scientifico Tarantino mentre i colleghi di Bachelet e Galilei dovranno aspettare il 13 settembre per la prima campanella.
Via alle lezioni il 13 settembre anche per la scuola Epitaffio mentre il 16 settembre riapriranno i battenti l'istituto Pomarici Santomasi, Benedetto XIII e il circolo San Giovanni Bosco, la scuola Montemurro e la Don Saverio Valerio oltre alla scuola elementare di via Guardialto.
Tanti, tuttavia, saranno i punti da condividere per segretari e dirigenti che entro i primissimi giorni di settembre sono convocati a Palazzo di città per un incontro con l'assessore comunale con cui saranno definite una serie di questioni a cominciare dall'avvio dei servizi di trasporto scolastico e mensa che con ogni probabilità dovranno partire subito l'avvio dell'anno scolastico o comunque non più tardi dei primi giorni di ottobre.
Da definire anche le iniziative comuni come manifestazioni e eventi comunali. Toccherà infine all'assessore Maria Matera raccogliere le istanze dei singoli dirigenti su eventuali lavori di manutenzione da portare a termine negli istituti.
Si inizia il prossimo 9 settembre con gli studenti del liceo scientifico Tarantino mentre i colleghi di Bachelet e Galilei dovranno aspettare il 13 settembre per la prima campanella.
Via alle lezioni il 13 settembre anche per la scuola Epitaffio mentre il 16 settembre riapriranno i battenti l'istituto Pomarici Santomasi, Benedetto XIII e il circolo San Giovanni Bosco, la scuola Montemurro e la Don Saverio Valerio oltre alla scuola elementare di via Guardialto.
Tanti, tuttavia, saranno i punti da condividere per segretari e dirigenti che entro i primissimi giorni di settembre sono convocati a Palazzo di città per un incontro con l'assessore comunale con cui saranno definite una serie di questioni a cominciare dall'avvio dei servizi di trasporto scolastico e mensa che con ogni probabilità dovranno partire subito l'avvio dell'anno scolastico o comunque non più tardi dei primi giorni di ottobre.
Da definire anche le iniziative comuni come manifestazioni e eventi comunali. Toccherà infine all'assessore Maria Matera raccogliere le istanze dei singoli dirigenti su eventuali lavori di manutenzione da portare a termine negli istituti.