albero leccio
albero leccio
Territorio

Riforestazione, disco verde al progetto esecutivo

500mila euro per rimboschire un’area di 34mila mq

Andata a buon fine la partecipazione della città di Gravina all'avviso pubblico relativo al programma di progettazione delle azioni di riforestazione urbana nell'ambito delle città metropolitane, adesso l'iter burocratico fa passi in avanti.

La giunta comunale, infatti, ha dato il via libera per il progetto esecutivo presentato dalla ditta Kepos Studio Associato agroforestale Bernardoni e De Filippis, incaricata di redigere gli atti per realizzare la riforestazione e messa a dimora di alberi e arbusti in aree urbane e periurbane del Comune di Gravina.

L'area interessata dal progetto, finanziato per un importo di 500mila euro, è localizzata presso l'incrocio tra la SS 96 e SP 53, dove sono presenti varie cave di estrazione di calcarenite, con la superficie interessata dall'intervento pari a circa 34mila mq.

Il progetto prevede la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica; il riporto del terreno di coltivo; la messa a dimora di piantine forestali; l'inerbimento dell'area; la realizzazione di recinzioni metalliche e staccionate e alla posa di tabelle monitorie.

Alla kepos, oltre alla redazione del progetto esecutivo, spetterà anche la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione.
  • Alberi
Altri contenuti a tema
Riforestazione area urbana, il Comune attiva la gara Riforestazione area urbana, il Comune attiva la gara Un appalto da assegnare mediante procedura negoziata per un importo su base d’asta di oltre 300mila euro
Trapiantare in città gli alberi del giardino della memoria Trapiantare in città gli alberi del giardino della memoria Via libera del Comune agli arbusti messi a dimora da più di due anni
Verde pubblico, dopo i tagli adesso si passa alle piantumazioni Verde pubblico, dopo i tagli adesso si passa alle piantumazioni Trecento piante saranno messe a dimora
3 Alberi abbattuti, scoppia la polemica Alberi abbattuti, scoppia la polemica L'amministrazione spiega: “Intervento previsto per ridurre pericolosità”
2 Albero della memoria sparito in via Libertà Albero della memoria sparito in via Libertà Valente assicura: “Solo un incidente, nessun furto o atto vandalico”
8 Un'oasi in campagna per le persone sole, per stare meglio Un'oasi in campagna per le persone sole, per stare meglio Iniziativa dell'imprenditore gravinese Antonacci
A Gravina trapiantato il primo albero della memoria A Gravina trapiantato il primo albero della memoria L’albero spostato dal cimitero a via Kolbe
“Alberi in Festa”, associazioni in prima linea “Alberi in Festa”, associazioni in prima linea Una iniziativa per “abbracciare la vita” insieme alle scuole e al Comune
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.