Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale e Sanità

Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana

Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca

Pubblichiamo di seguito un comunicato stampa dell'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari, in risposta alle affermazioni contenute nell'articolo del Consigliere Comunale dei Cittadini Gravinesi, Mario Conca, in relazione al servizio di riabilitazione dell'ASL BA.


La Riabilitazione della Murgia non è affatto "abbandonata", anzi è un servizio che garantisce visite e prestazioni sostanzialmente nei tempi previsti dalle priorità. Contrariamente a quanto riportato nell'articolo dal titolo "Sanità Territoriale, Conca: "Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata", pubblicato sulla testata web Gravinalife.it, si fa presente che sia le strutture di Riabilitazione ex art. 25 territoriali di Altamura, Gravina in Puglia e Santeramo, sia quella ospedaliera del presidio di Altamura, non presentano alcuna criticità di accesso.

Stando ai dati dei cruscotti aziendali, in questa prima parte dell'anno sono state erogate complessivamente 9.808 prestazioni (tra prime visite e riabilitazione in classe di priorità U, B, D e P) con una percentuale di rispetto dei tempi d'attesa - come da Piano Nazionale di Governo delle Liste d'Attesa - che raggiunge mediamente il 95 per cento nelle strutture territoriali di Gravina, Santeramo e Altamura e si attesta vicino all'80 per cento in quella dell'Ospedale della Murgia.

Per quanto riguarda Gravina in Puglia, in particolare, è utile ricordare che la ASL Bari ha investito nel 2024 più di 2 milioni di euro per riqualificare completamente il Servizio di Riabilitazione ospitato nel Presidio Territoriale di Assistenza. Un intero piano, infatti, è stato rifunzionalizzato e dotato di ambienti spaziosi e confortevoli, compresa la nuova segnaletica adeguata al modello di accoglienza regionale Hospitality.
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
“L’Istituto Comprensivo sia intitolato correttamente al Capitano Nunzio Incannamorte” “L’Istituto Comprensivo sia intitolato correttamente al Capitano Nunzio Incannamorte” Conca: “Dopo anni di errore, si chiede la rettifica ufficiale”
Conca: "Il Comune intervenga su degrado urbano" Conca: "Il Comune intervenga su degrado urbano" La richiesta del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
Gravina pubblichi avviso per accreditare professionisti socio-sanitari Gravina pubblichi avviso per accreditare professionisti socio-sanitari La richiesta del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi Mario Conca
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Conca (Cittadini Gravinesi): “Erbacce e clientelismo” Conca (Cittadini Gravinesi): “Erbacce e clientelismo” Il verde pubblico come specchio della cattiva politica
Conca, (cittadini Gravinesi) Bilancio sotto diffida Conca, (cittadini Gravinesi) Bilancio sotto diffida Per il consigliere di minoranza: “approvazione del rendiconto 2024 solo dopo l’intervento della Prefettura”
Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Dopo gli interventi delle opposizioni, prende la parola il sindaco Lagreca che difende l’operato dell’amministrazione
Cava Graviglione: il Comune sospende il bando Cava Graviglione: il Comune sospende il bando Conca (Cittadini Gravinesi): “È la vittoria della verità contro la svendita del patrimonio pubblico”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.