Incendio nel cuore del bosco
Incendio nel cuore del bosco
La città

Prevenzione degli incendi, firmata l'ordinanza

Il Comune ribadisce le regole

Indicazioni per gli interventi da eseguire in vista della stagione estiva e dei comportamenti da tenere nel periodo che va dal 15 giungo al 15 settembre nel quale maggior è il rischio di incendi boschivi. Nell'ordinanza del sindaco Valente vengono tracciale le linee guida da seguire per prevenire gli incendi nel periodo di allerta rossa.

Nel documento licenziato da Palazzo di Città si impone ai proprietari di fondi rustici, di terreni ed aree di qualsiasi natura, che risultino in stato di abbandono (pena il pagamento di una sanzione amministrativa che va dai 25 euro ai 500 euro) di effettuare operazioni di rimozione di erba secca e sterpaglie ed ogni materiale infiammabile, oltre alla bonifica dei cigli stradali, così da evitare l'eventuale rischio di propagarsi di incendi.

Tutti interventi da eseguire prima del 15 giugno. Inoltre- si legge nell'ordinanza – per le aree ritenute ad alto rischio incendi "è vietato accendere fuochi di ogni genere, far brillare mine o esplosivi, o esercitare qualsivoglia attività pirotecnica (comprese le lanterne volanti), usare attrezzature a fiamma o elettriche per tagliare i metalli, fornelli o inceneritori, fornaci o discariche pubbliche e private incontrollate e ovviamente, gettare fiammiferi, cicche di sigarette".

Multe salate sono previste per i trasgressori che potranno essere sanzionati con ammende da un minimo di 1.032,91 euro ed un massimo di 10.329,14 euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Antincendio
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.