neurologia ospedale della murgia
neurologia ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

Ospedale Perinei seconda in Italia per più bassa mortalità per ictus

Dati del Piano Nazionale Esiti del 2023

La Stroke Unit della Neurologia di Altamura è seconda in Italia, tra le 129 strutture con almeno 150 casi trattati, per la più bassa mortalità a 30 giorni da Ictus ischemico. L'analisi dei dati contenuti nel PNE-Piano Nazionale Esiti del 2023, redatto da Agenas sull'attività svolta nell'anno 2022, evidenzia un altro buon risultato messo a segno da unità operative della ASL Bari.

La Neurologia diretta dal dott. Bonaventura Ardito, in particolare, si è distinta nel trattamento di Ictus ischemico acuto, registrando una mortalità a 30 giorni del 4,88%, vale a dire meno della metà della media italiana pari al 10,54%. Il "Perinei" si è messo in evidenza per un livello di aderenza agli standard di qualità valutato "molto alto" da Agenas.

Tra le migliori performance, 12^ in Italia e seconda in Puglia, vi è anche quella della Neurologia-Stroke Unit dell'Ospedale di Venere (diretta dal dott. Giuseppe Rinaldi), con una mortalità a 30 giorni del 5,63%, anche in questo caso ampiamente al di sotto della media nazionale.

«Questi risultati straordinari – spiega il Direttore generale Antonio Sanguedolce – sono il frutto della capacità organizzativa delle strutture e dell'abnegazione dei nostri operatori sanitari, per cui è doveroso ringraziare innanzitutto l'équipe di Neurologia-Stroke Unit del dott. Ardito di Altamura e anche, per l'ottimo risultato raggiunto, quella del "Di Venere", diretta dal dott. Rinaldi, assieme a tutta la rete dei servizi di supporto. In un'ottica di sistema, del resto, la ASL Bari sta investendo inoltre sul potenziamento della Neurologia di Monopoli».
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
La ASL istituisce la rete dei pediatri di famiglia La ASL istituisce la rete dei pediatri di famiglia Anche al Perinei dal 1 gennaio assistenza garantita alle famiglie
La ASL Bari approva la delibera di stabilizzazione La ASL Bari approva la delibera di stabilizzazione Contratto a tempo indeterminato per 151 dipendenti
All’Ospedale Perinei la prima donazione di organi All’Ospedale Perinei la prima donazione di organi E’ stato eseguito un prelievo di fegato da donatore, pronto per salvare un’altra vita
Sanità, Regione approva il piano assunzionale Sanità, Regione approva il piano assunzionale Saranno 1287 gli assunti e i 1237 stabilizzati
“Avviciniamoci”: più semplice accedere a visite ed esami “Avviciniamoci”: più semplice accedere a visite ed esami La ASL Bari lancia i nuovi Percorsi di tutela
La salute mentale è un diritto universale La salute mentale è un diritto universale Tutte le iniziative organizzate dalla ASL di Bari per celebrare la Giornata mondiale della Salute mentale
Ospedale Perinei, Oculistica nella rete dei Centri trapianti di cornea Ospedale Perinei, Oculistica nella rete dei Centri trapianti di cornea Il nosocomio della Murgia si aggiunge ad altre strutture specializzate della ASL Bari: Di Venere, Putignano e Terlizzi
NPIA Gravina, ASL Bari approva Progetto di fattibilità NPIA Gravina, ASL Bari approva Progetto di fattibilità 646 mila euro e più spazi per la riqualificazione dell’ex mercato
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.