pensiline
pensiline
La città

Nuove pensiline turistiche

l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi

Finalmente diventa realtà un vecchio progetto ritrovato nei cassetti del comune, riguardante le pensiline presso le fermate del bus nella nostra città.

La progettualità, proveniente dal 2008, è stata ripresa rinnovandola e adattandola ai nostri tempi: saranno installate delle pensiline nuove, più il recupero di quelle già esistenti, ormai divenute fatiscenti. Esse saranno dotate di planimetria della città e informazioni utili per cittadini e turisti quali gli orari del trasporto pubblico, recando immagini delle bellezze storiche e architettoniche cittadine, accompagnate da didascalie descrittive.

L'iniziativa è completamente gratuita sia per le casse comunali che per l'azienda di trasporto pubblico Gramegna in collaborazione con Master Pubblicità, ed offrirà un servizio utilissimo ai pendolari, studenti e lavoratori, che quotidianamente attendono i mezzi del trasporto pubblico, sotto il sole d'estate e le intemperie d'inverno, oltre a migliorare il decoro della città.

"Con tanta determinazione, e principalmente grazie all'impegno del consigliere Nicola Bellino, l'amministrazione ha raggiunto l'obiettivo a lungo atteso di ammodernare le pensiline del tragitto del trasporto pubblico urbano. Desidero anche ringraziare l'Ufficio Tributi, l'Ufficio Appalti e Contratti e la Polizia Municipale con il Comandante Simone Lamuraglia", dichiara il sindaco Fedele Lagreca.

"Il nostro intento è stato soprattutto quello di realizzare un servizio di valorizzazione e promozione per i cittadini, ma anche per i turisti che in quest'ultimo periodo sono sempre più numerosi grazie alle bellezze culturali, artistiche ed enogastronomiche della nostra Città - è il commento del consigliere Nicola Bellino - augurandomi con la stessa determinazione e passione di risolvere altre problematiche, sempre per il bene di Gravina".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.