tari
tari
La città

Nessuna riduzione della Tari, polemico Varrese

"Che fine hanno fatto i risparmi?": è l'interrogativo

Non si assopiscono le polemiche circa la decisione della giunta municipale di proporre al consiglio comunale di lasciare invariate le tariffe della Tari per l'anno in corso. Dopo l'intervento della Cgil, che ha chiesto all'amministrazione comunale contezza circa una decisione presa in assoluta autonomia ed in spregio al protocollo sulle relazioni sociale, sottoscritto proprio con il sindacato, adesso a prendere la parola è il consigliere di opposizione Vincenzo Varrese.

Il rappresentante dei "Democratici Sempre" in consiglio comunale, lamenta una mancata condivisione delle decisioni sulle tariffe dei servizi comunali, chiedendo al sindaco Valente di poter conoscere i criteri di determinazione delle tariffe dei servizi erogati dall'ente, tra cui quello della raccolta differenziata dei rifiuti.

Ed è proprio la decisione della mancata riduzione della Tari che ha fatto scattare la molla, sollevando l'indignazione del consigliere Varrese, che si chiede il perché della decisione, visto che in un consiglio comunale dello scorso anno fu proprio l'assessore al ramo Calculli ad annunciare che i risparmi ottenuti dalla raccolta differenziata si sarebbero tramutati in minori costi per tutti i cittadini. "Orbene, leggendo il provvedimento approvato apprendiamo che le tariffe sono rimaste invariate. E i risparmi ottenuti dai cittadini virtuosi? E le richieste di chiarimento e di concertazione delle forze sociali?"- chiede polemicamente Varrese.

Di qui la proposta di Varrese di convocare quanto prima un consiglio comunale per discutere della questione e di avviare un confronto con le parti sociali e di categoria "per definire in maniera trasparente l'ammontare dei risparmi e le relative ricadute sui risparmi per i cittadini"- conclude il consigliere di minoranza, preannunciando l'impegno suo e della forza politica che rappresenta, per la riduzione delle tariffe dei servizi comunali.
  • Vincenzo Varrese
  • Tari
Altri contenuti a tema
Impegno della Puglia per il clima Impegno della Puglia per il clima Incontro alla Fiera del Levante. Presenti per Gravina gli assessori Varrese e Stimolo
Incontro su Rdc, Varrese chiama anche Cisl e Uil Incontro su Rdc, Varrese chiama anche Cisl e Uil Oltre alla Cgil, l’assessore decide di allargare il tavolo di confronto anche alle altre principali sigle sindacali
Danni all’agricoltura, Varrese scrive a Pentassuglia Danni all’agricoltura, Varrese scrive a Pentassuglia Emergenza comparto agricolo locale
Focus su Tari e Bilancio con l’assessore Vicino Focus su Tari e Bilancio con l’assessore Vicino Vicino: “Aumento tassa rifiuti inevitabile”. Adesso approvazione bilancio priorità per l’assessore
Aumento Tari, critiche da maggioranza e opposizioni Aumento Tari, critiche da maggioranza e opposizioni Giudizi negativi da Valente e Conca e dal consigliere di maggioranza Calculli
Differenziata, 2 milioni dall’Ager ai comuni virtuosi di Puglia Differenziata, 2 milioni dall’Ager ai comuni virtuosi di Puglia Tra questi c’è anche Gravina
43 La Cgil provinciale vuole un confronto con l’Ambito Sociale La Cgil provinciale vuole un confronto con l’Ambito Sociale Senza dialogo non si sottoscriverà la concertazione
4 Gravina chiede un taxi sociale Gravina chiede un taxi sociale Ass. Varrese “Una priorità che chiederemo all’ambito sociale”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.